Società

WALL STREET: DOW JONES RISALE LA CHINA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Nel primo pomeriggio gli indici americani provano a recuperare terreno. Ci riesce per primo il Dow Jones che azzera le perdite aiutato sopratuttto dai guadagni del colosso industriale 3M (MMM – Nyse), che ha alzato le stime sui risultati del secondo trimestre e del settore retail, dopo che Wal-Mart (WMT – Nyse) che ha annunciato di essere in linea con gli obiettivi sulle vendite comparate di giugno.

A pesare sul Nasdaq e’ in particolare il settore semiconduttori (SOX) che ha ricevuto le note negative di J. P. Morgan [su ha su Xilinx (XLNX – Nasdaq) e su Altera (ALTR – Nasdaq)] e di Credit Suisse First Boston, che ha bacchettato tre chip europei. Male anche i software (GSO), in particolare sulla scia della nota avversa di Banc of America su Siebel Systems (SEBL – Nasdaq) e il biotech (BTK) e i farmaceutici (DRG), che accusano, tra le notizie negative, la decisione della Food and Drug Administration di bocciare il farmaco della societa’ Johnson & Johnson (JNJ – Nyse).

Contrastanti i dati macroeconomici. Si e’ rivelato positivo l’Ism manifatturiero di giugno, mentre le spese di costruzione di maggio hanno messo in luce la debolezza del settore edilizio, che finora si era rivelato uno dei pochi a tenere. Tra l’altro, la reazione degli indici all’ISM e’ stata scarsa in quanto gia’ anticipata – e quindi scontata – dal Chicago Pmi . I due dati presentano infatti una correlazione del 91%.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina

DA SEGNALARE
Jean Marie Messier , discusso n.1 del colosso dei media Vivendi Universal, ha accettato di dimettersi. Lo rivela il quotidiano pomeridiano francese Le Monde.

I SETTORI E I TITOLI IN MOVIMENTO

DIFESA (DFX ). In ribasso. Dopo varie trattative, il colosso Northrop (NOC – Nyse) ha annunciato l’acquisizione della societa’ aerospaziale TRW (TRW – Nyse). Nortrhop e’ in ribasso. Male anche Raytheon (RTN – Nyse) e Boeing (BA – Nyse)

WIRELESS E TELEFONIA (YLS). (XTC). In calo.
Occhi puntati sul titolo Ericsson (ERICY – Nasdaq), in forte progresso. Secondo voci di mercato la societa’ potrebbe essere oggetto di acquisizione.Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!
Bene anche Sprint PCS (PCS – Nyse), nonostante alcune notizie siano poco confortanti.Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!
Da segnalare che WorldCom (WCOME – Nasdaq) ha comunicato che il titolo sara’ delistato dal Nasdaq il 5 luglio. Nel frattempo il titolo si avvicina quota zero.
Sui settori wireless e telefonia cedono AT&T (T – Nyse), Qwest Communications (Q – Nyse), Palm (PALM – Nasdaq), Lucent (LU – Nyse), Nextel (NXTL – Nasdaq) e le ‘baby bell’ BellSouth (BLS – Nyse) e Verizon (VZ – Nyse),

FARMACEUTICI (DRG ). In calo.
Il settore sembra accusare la decisione della Food and Drug Administration di bocciare il farmaco contro la schizofrenia Risperdal Consta della societa’ Johnson & Johnson (JNJ – Nyse). Notizie poco confortanti anche per Pfizer (PFE – Nyse), sulla scia della vicenda che ha coinvolto la societa’ acquistata a meta’ 2000 Warner-Lambert. Sulla scia delle notizie negative, cedono Amgen (AMGN – Nasdaq). In forte ribasso Ely Lilly (LLY – Nyse), il cui farmaco Prozac rischia di accusare la concorrenza di un medicinale prodotto da
Hi-Tech Pharmacal (HITK – Nasdaq).

BIOTECH (BTK). In forte calo.
Male Biogen (BGEN – Nasdaq) e Genzyme (GENZ – Nasdaq). La possibilita’ che la Fda ritardi il lancio di alcuni farmaci o non rilasci il nulla osta, come nel caso di Johnson & Johnson, spaventa anche i colossi biotech. A trainare il settore in ribasso anche Idec Pharmaceutical (IDPH – Nasdaq) dopo che la partner europea ha annunciato la posticipazione del lancio di Zevalin in Europa.

SEMICONDUTTORI (SOX). In calo
Notizie poco confortanti sul comparto, dopo che la banca d’affari Credit Suisse ha espresso un commento negativo su alcuni chip europei e dopo la nota negativa di J.P. Morgan su Xilinx (XLNX – Nasdaq) e Altera (ALTR – Nasdaq). Positivo, ma meno incisivo, invece il giudizio di Bear Stearns che, dall’analisi dei dati di maggio forniti dalla SIA, ritiene che il recupero del settore e’ alle porte . Tra i titoli premiati da Bear Steans, si mette in luce il colosso Intel (INTC – Nasdaq).

SOFTWARE (GSO ). In calo.
Voci di mercato pesano sulla societa’ Verisign (VRSN -Nasdaq) potrebbe accusare ulteriori licenziamenti. Il titolo cede.Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!.
Sulla scia, perdono terreno Adobe Systems (ADBE – Nasdaq), Agile Software (AGIL – Nasdaq) e Siebel Systems (SEBL – Nasdaq), che accusa la nota negativa di Banc of America .

ARCHIVIAZIONE DATI (sotto comparto software)
106971 In netto calo il settore dell’archiviazione dati, con i titoli guida che perdono dal 3% al 5%. Non aiuta la nota negativa di Lazard Freres su Brocade (BRCD – Nasdaq). La banca d’affari ha infatti iniziato la copertura sul titolo con un rating di “sell” e un target price di $12. Il titolo BRCD perde il 3,4%, a $16,87.

FINANZIARI (DJ_SCR) In calo.
Il settore accusa la decisione di Merril Lynch di tagliare il rating su Prudential (PRU -Nyse).

INTERNET (DOT)
In forte calo. Segnaliamo le perdite di AOL Time Warner (AOL – Nyse), Amazon (AMZN – Nasdaq), Ebay (EBAY – Nasdaq), Yahoo!(YHOO – Nasdaq)

RETAIL (DJ_RTS)
In leggero calo nonostante i di colosso Wal-Mart Stores (WMT – Nyse)che ha dichiarato che le vendite comparate relative al mese di giugno ri riveleranno in linea con le stime precedentemente formulte. L’incremento dovrebbe oscillare tra il 5% e il 7%. Cedono Gap (GPS – Nyse) e Home Depot (HD – Nyse)

INDUSTRIA
In crescita il titolo della conglomerata Tyco International (TYC – Nyse) dopo indiscrezioni che le sottoscrizioni per la divisione CIT stanno andando molto bene. L’Ipo di CIT, che sara’ portata in borsa, da Goldman Sachs, e’ attesa per questa settimana.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!