Società

WALL STREET: DOW E NASDAQ AD ALTA QUOTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici sono in forte rialzo al giro di boa, spinti dalla fiducia degli investitori per i dati sull’economia.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina

Il mercato si e’ concentrato sui dati macroeconomici e ha accolto con entusiasmo l’indice dei manager responsabili degli ordini di acquisto per le aziende dell’area di Chicago, sceso a luglio a quota 38 punti.

Nel mese di giugno il dato si era attestato a 44,4.

L’indicatore precede di un giorno la diffusione dell’indice NAPM, uno dei dati piu’ importanti per valutare l’attivita’ manifatturiera negli Stati Uniti.

Non ha frenato gli indici il dato sull’indice che misura la fiducia dei consumatori americani, sceso in luglio a quota 116,5.

Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones mostra che gli economisti intervistati si attendevano un dato a 118,3 dopo che in giugno si era attestato a 118,9 (dato rivisto, precedentemente comunicato a 117,9).

Una spinta positiva e’ giunta dal dato sul reddito personale negli Stati Uniti, aumentato dello 0,3% nel mese di giugno, mentre il dato sulle spese personali e’ cresciuto dello 0,4%.

Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones mostra che gli economisti intervistati si attendevano un rialzo del reddito dello 0,2%, e delle spese personali dello 0,2%.

“Gli operatori sono soddisfatti perche’ i consumatori spendono i loro soldi e questa sembra essere un lato stabile dell’economia”, ha commentato Jack Bouroudjian, presidente di Commerz Futures.

C’e’ ora attesa per il tasso di disoccupazione, che verra’ diffuso invece.

“Gli investitori si stanno focalizzando maggiormente sui dati relativi alle spese per i consumi degli americani”, ha commentato Al Kugel, senior investment strategist di Stein Roe & Farnham.

“Cio’ significa che nonostante tutti i problemi economici, gli annunci di licenziamenti e le voci di recessione, i consumatori contiuano a spendere”, ha concluso Kugel.

Il listino dei titoli industriali non si lascia condizionare da Verizon Communications (VZ – Nyse), in flessione dopo aver lanciato una allarme utili sulle stime relative al 2001.

Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori grande distribuzione, finanziario, tabacco, farmaceutico, cartario, chimico, edilizio, biotech.

In ribasso, invece, i settori wireless, ferroviario, media.

VEDI QUALI SONO I TITOLI DI RILIEVO CHE STANNO MUOVENDO I MERCATI:


WALL STREET: I TITOLI CHE MUOVONO IL MERCATO/2

WALL STREET: PERFORMANCE SETTORE PER SETTORE