Società

WALL STREET: DOW ANCORA GIU’. NASDAQ LIMA I RIALZI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La notizia in base alla quale Procter & Gamble (PG – Nyse) starebbe per attuare la piu’ grande acquisizione nella storia della compagnia, quella di Bristol Myers Squibb Co.’s Clairol, assieme alle prese di profitto, sta contribuendo alla discesa del listino delle blue chip.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina

Leggermente migliore la situazione del Nasdaq che beneficia in parte dell’ upgranding espresso da Don Young di Ubs Warburg su Palm (PALM – Nasdaq).

Dall’altro fronte il tabellone elettronico sconta allo stesso tempo una previsione negativa da parte di Merrill Lynch, sugli utili relativi al trimestre in corso e all’intero anno 2001 per Intel (INTC – Nasdaq), Advanced Micro Devices (AMD – Nyse) e Micron Technology (MU – Nyse).

La notizia del giorno riguarda pero’ il colosso media Vivendi Universal (V – Nyse) che ha annunciato l’acquisizione di MP3.com (MPPP – Nasdaq), la societa’ che consente agli utenti di scaricare file musicali da Internet, per $372 milioni in contanti e azioni.

A pesare sul mercato tecnologico anche il commento negativo di James Friedland di Robertson Stephens su Level Three Communications Inc. (LVLT – Nasdaq) e i risultati relativi ai primi tre mesi del 2001 da parte di Toys R Us (TOY – Nyse) non in linea con quanto previsto dagli analisti.

Il secondo rivenditore di giocattoli negli Stati Uniti dopo Wal-Mart Stores(WMT – Nyse), ha chiuso il primo trimestre dell’anno con una perdita di $18 milioni, o 9 centesimi per titolo.

Gli analisti di First Call/Thomson Financial si attendevano un calo contenuto a 3 centesimi per azione. Nello stesso periodo dello scorso anno la societa’ aveva registrato un utile di $215 milioni, pari a 93 centesimi per titolo.

“C’e’ una spinta che aiuta il rally a mantere la testa alta”, ha detto Ned Riley chief investment strategist di State Street Global Advisor.

“Gli investitori guardano il bicchiere come se fosse mezzo pieno e non come se fosse mezzo vuoto. Inoltre – conclude Riley – il mercato ha gia’ scontato il fatto che la stagione dei profitti per il secondo e terzo trimestre non sara’ favoloso”.

Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori metallo, petrolio, infrastrutture per le tlc, intrattenimento, oro, software, grande distribuzione.

In ribasso, invece, i settori automobilistico, prodotti per la casa e per il giardino, chimico, bancario, difesa.

Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:

Nel settore giocattoli:

Toys R Us (TOY – Nyse), il secondo rivenditore di giocattoli negli Stati Uniti dopo Wal-Mart Stores (WMT – Nyse), ha chiuso il primo trimestre dell’anno con una perdita di $18 milioni, o 9 centesimi per azione. In borsa, sta guadagnando il 3,25%
(Vedi Utili: Toys R Us delude le aspettative )

Nel settore media:

Il colosso Vivendi Universal (V – Nyse) ha annunciato l’acquisizione di MP3.com (MPPP – Nasdaq), la societa’ che consente agli utenti di scaricare file musicali da Internet, per $372 milioni in contanti e azioni. Nelle contrattazioni, sta conquistando il 60,5%.
(Vedi Internet: Vivendi compra mp3 per $372 mln )

Nel settore largo consumo:

Procter & Gamble (PG – Nyse)
sta cedendo il 3,25% sulla notizia del prossimo acquisto di Clairol per $5 miliardi.
(Vedi P&G punta su Clairol per $5 miliardi)

Nel settore farmaceutico:

Il gruppo Pharmacia Corp (PHA – Nyse)
sta perdendo quasi il 2% dopo che la U.S. Food and Drug Administration ha rifiutato l’approvazione per Vestra, un farmaco antidepressivo sviluppato dalla società.

Nel settore computer:

Palm (PALM – Nasdaq) sta conquistando l’11,25%. Don Young, analista di UBS Warburg, ha alzato il rating sul titolo del produttore di computer palmari da “Hold” a “Strong Buy”, citando la “strategia aggressiva” della societa’ per far fronte ai problemi relativi alle scorte.
(Vedi Preborsa: Palm +7% dopo upgrade USB Warburg )

Nel settore telecomunicazioni:

AT&T Corp (T – Nyse) sta lasciando sul campo oltre l’1,25% .
La societa’ di telefonia ha annunciato la revisione dei termini del contratto siglato nel 2000 con Comcast e Cox (COX – Nyse) riguardo il diritto delle due societa’ di vendere le loro azioni di ExciteAtHome.

Nel settore semiconduttori:

Intel (INTC – Nasdaq) e’ in ribasso di oltre l’1% .
Notando una continua debolezza nel settore dei PC, Joe Osha, analista presso Merrill Lynch, ha rivisto in negativo le stime sugli utili per il quarto trimestre e l’intero anno 2001, per il primo produttore di chip al mondo.