Società

WALL STREET CONTRASTATA, ALTA LA VOLATILITA’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A meta’ giornata, gli indici Usa proseguono contrastati e decisamente volatili (vedi l’indice di riferimento per la volatilita’ il VIX che e’ in rialzo del 2,4%) con il Dow Jones che, aiutato dai rialzi di Procter & Gamble (PG – Nyse) – grazie alle buone trimestrali di (G – Nyse) e Colgate (CL – Nyse) – dal rimbalzo di Johnson&Johnson (JNJ – Nyse) e dei titoli retail, e’ riuscito ad interrompe il trend al ribasso e il ‘bagno di sangue’ delle ultime sedute che lo hanno portato al livello piu’ basso dall’8 ottobre 1998. A riportare un po’ di fiducia sui mercati, anche il recupero del dollaro nei confronti dell’euro. A frenare tuttavia i rialzi del Dow Jones sono le preoccupazioni per il coinvolgimento dei colossi Citigroup (C – Nyse) e J.P. Morgan (JPM) nel caso Enron. Sui due giganti finanziari sta indagando il congresso – oggi la prima udienza – per verificare fino a che punto i banchieri dell’ex colosso energetico hanno aiutato il gruppo a nascondere i debiti dalle dichiarazioni di bilancio attraverso alcuni accordi. Citigroup cede oltre il 16% e ha raggiunto il minimo di 40 mesi. JPM perde il 13%.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER.

Maggiore cautela e ancora vendite sul Nasdaq, per il quale sembra difficile risollevarsi proprio oggi dai ribassi delle ultime due sedute che lo hanno portato ai minimi del maggio 1997. Nel settore high tech pullulano oggi trimestrali, previsioni, annunci e giudizi delle banche non molto confortanti. Al di la’ della trimestrale positiva di Texax Instruments (TNX – Nyse), sono per lo piu’ negative le notizie sui settori software, chip, cellulari, tlc, farmaceutici. Per quanto riguarda gli utili, hanno deluso la societa’ di telefonia locale SBC (SBC – Nyse) che ha battuto le stime ma che ha previsto profitti deludenti per l’intero anno, il gruppo di infrastrutture per la telefonia Lucent (LU – Nyse) che ha deluso le stime sui profitti e annunciato un ulteriore taglio di 7.000 dipendenti, la societa’ farmaceutica Bristol-Myers (BMY – Nyse) che ha avuto risultati al di sotto delle attese. Dichiarazioni sconfortanti sono arrivate anche dalla societa’ di semiconduttori Novellus (NVLS – Nasdaq) che ha rivisto al ribasso le previsioni su fatturato e utili del terzo trimestre e ricevuto un ‘downgrade’ dalla banca d’affari Bear Stearns e dalla societa’ di software Computer Associates (CA – Nyse) che ha rivisto al ribasso le stime sul fatturato 2003. Una nota sfavorevole di Salomon Smith Barney sul colosso dei cellulari Motorola(MOT – Nyse) che cede il 2,5% negli scambi.

Verificiare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagona

ANALISI TECNICA
Per sapere quali sono i prossimi livelli di resistenza del Nasdaq, clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.

TITOLI E SETTORI IN MOVIMENTO

In calo la conglomerata Tyco (TYC – Nyse) che nonostante la trimestrale positiva, cede oltre il 3,5% sulla scia di nuovi sospetti sui conti,.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER.

PRODOTTI DI CONSUMO. IN SALITA
In crescita il settore grazie alle buone trimestrali di Colgate, Black & Decker e Gillette.
In buon rialzo la blue chip del Dow Jones Procter & Gamble (PG – Nyse)

FINANZIARI (DJ_FIN) BANCHE (BIX), BROKERAGGIO (DJ_SCR) GIU’
Sotto pressione il settore sulla scia delle indagini avviate sui colossi Citigroup e JPM in merito al coinvolgimento nel caso Enron.

CELLULARI, INFRASTRUTTURE PER TLC. IN RIBASSO
Sul settore pesano la nota negativa si Salomon Smith Carnet su Motorola e gli utili sconfortanti di Lucent. MOT perde oltre il 4,5%.

SOFTWARE (GSO)
Il settore e’ depresso dalle previsioni negative sul fatturato arrivate da Computer Associates (CA – Nyse), il cui titolo cede oltre il 18%. In rosso Microsoft (MSFT – Nasdaq). In rialzo Oracle (ORCL – Nasdaq).

SEMICONDUTTORI (SOX) IN ROSSO
Notizie contrastanti per il comparto. Buona la trimestrale e gli annunci di Texas Instrument. Notizie negative invece da Novellus. In guadagno Intel (INTC – Nasdaq).

TELEFONIA E TLC (XTC) GIU’
Positivi gli utili di AT&T (T – Nyse), oscurati pero’ dai risultati di SBC. T e’ in leggero rialzo, SBC in calo del 4%.

WIRELESS (YLS) IN RIBASSO
il settore e’ depresso da Motorola e Lucent. Occhi puntati sul colosso dei palmari Palm (PALM – Nasdaq) che ha annunciato un accordo con IBM in base al quale quest’ultima svolgera’ un ruolo di rivenditore di computer prodotti da Palm. PALM guadagna il 6%. IBM, +1,4%.

FARMACEUTICO (DRG) IN ROSSO
Settore trascinato in calo dalla trimestrale negativa di Bristol-Myers. Molto buoni, invece i risultati di Pharmacia(PHA – Nyse), ma il titolo cede. In perdita la blue chip Merck (MRK – Nyse).

ENERGETICO (XNG). IN CALO Sul settore pesa il forte ribasso di Dynegy (DYN – Nyse) che ha tagliato le previsioni sul cash flow per il 2002. dal gruppo energetico. DYN cede oltre il 57%.

DIFESA (DFX). PIATTO
Si mette in evidenza il rialzo del colosso aerospaziale e blue chip del Dow Jones Boeing (BA – Nyse) che ha comunicato di aver concluso un accordo di collaborazione con il consorzio europeo EADS relativo a tecnologie di difesa missilistica.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.