Quarto giorno di rialzo consecutivo per i mercati Usa. Gli investitori, confortati dalla prima tornata positiva di utili, ritornano agli acquisti con decisione, dopo aver esitato nella giornata di ieri . Per trovare 4 giorni dobbiamo tornare indietro fino al mese di agosto. Il Dow Jones torna a viaggiare a livelli intraday che non vedeva dal 19 settembre scorso segnando un progresso superiore al 3,3%. Da giovedi’ scorso ha guadagnanto circa il 13,4%. Euforia anche sul Nasdaq che ha toccato il livello intraday piu’ alto dal 17 settembre scorso. In forte rialzo anche l’indice S&P 500 (SPX) che al momento si aggira attorno quota 867, al di sopra dell’importante resistenza in area 865/866 individuata all’inizio della seduta. Al Nyse e’ in effetto il blocco degli ordini automatici di acquisto, una misura per evitare gli eccessi di rialzo. Alti i volumi di scambio.
A dare una spinta positiva alle borse Usa anche le buone performance dei mercati oltreoceano, le indicazioni arrivate dal fronte macroeconomico ( scorte di magazzino per il mese di agosto ), nonche’ alcune indiscrezioni a Wall Street secondo cui venerdi’ scorso si sarebbe verificata una riallocazione(*) di attivita’ su larga scala dai bond all’azionario. Qualcuno ha fatto anche il nome di Warren Buffef, re degli investitori e guru di Omaha.
(*)Allocazione degli investimenti: Procedimento di suddivisione delle somme disponibili in un portafoglio unitario, che comprende frazioni variabili dei vari investimenti
Secondo alcuni esperti gli utili di questa settimana costituiscono la “prova del nove” del rally iniziato giovedi’ e i primi risultati arrivati sono decisamente incoraggianti, anche se insufficienti secondo molti a garantire il proseguimento dei guadagni piu’ in la che sul breve termine.
Sui listini in generale bene finanziari(DJ_FIN), semiconduttori (SOX), hardware (GHA), software (GSO), alluminio, trasporti, tabacco, auto (DJ_ATO), energia (XNG), biotech (BTK). Male l’oro (GOX).
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Barton Biggs, guru di Morgan Stanley ritiene che il rally cominciato la scorsa settimana ha molte caratteristiche tecniche che suggeriscano il raggiungimento di un importante punto di svolta. Tuttavia Biggs ha dichiarato che sono necessari ancora alcuni giorni per confermare che il mercato sia “fuori dai boschi”.
“Credo che il rally ci possa portare piu’ lontano di quanto molti credono, tuttavia lo interpreto come una ripresa e un ritorno a livelli medi, non come l’inizio di un nuovo mercato toro” ha dichiarato lo strategist in una nota ai clienti.
Dello stesso parere altri analisti, secondo cui gli utili positivi comunicati in mattinata da molte societa’, tra cui alcune blue chip del Dow Jones, porteranno finalmente sollievo sui mercati, anche se – e questo e’ il punto su cui tutti sembrano focalizzarsi – solo nel breve periodo. Le soprese positive di oggi non significhano che il miglioramento degli utili sara’ sostenibile anche nel 2003.
Gli utili delle blue chip
Al di sopra delle stime le trimestrali di Citigroup (C – Nyse), General Motors (GM – Nyse) e Johnson & Johnson (JNJ – Nyse).
Gli altri utili positivi
Superiori alle previsioni anche i risultati di Delta Airlines (DAL – Nyse), Bank of America (BAC – Nyse),
Fannie Mae (FNM – Nyse).
In linea con le stime la trimestrale della societa’ di brokeraggio Charles Schwab (SCH – Nyse).
Gli utili previsti dopo la chiusura
Grande attesa, fin qui positiva pet le trimestrali di:
Intel (INTC -Nasdaq), e Applied Micro Circuit (AMCC -Nasdaq), Motorola (MOT -Nyse), Novellus (NVLS -Nasdaq) e
Teradyne (TER – Nyse).
Le altre notizie societarie
Notizie incoraggianti sui profitti arrivano anche dal colosso del software Microsoft (MSFT – Nasdaq) che secondo la banca d’affari Goldman Sachs nel primo trimestre fiscale 2003 realizzera’ utili per azione in linea con il target preannunciato. Buoni indicazioni anche sul colosso informatico IBM (IBM – Nyse) che secondo SoundView. potrebbe superi le stime degli analisti sugli utili del terzo trimestre e centrare le previsioni sul fatturato e sul gigante del tabacco Philip Morris (MO – Nyse) consigliato dalla banca d’affari Goldman Sachs.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.