WALL STREET CHIUDE IN RIALZO, OTTIMISMO SU UTILI

di Redazione Wall Street Italia
17 Luglio 2001 22:00

Wall Street archivia una seduta movimentata con segno positivo, con il listino dei titoli industriali (Dow Jones) sostenuto da Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), Caterpillar (CAT – Nyse) e Eastman Kodak (EK– Nyse).

Il Nasdaq si e’ risollevato invece grazie ai guadagni di Human Genome Sciences (HGSI – Nasdaq) e PMC-Sierra (PMCS – Nasdaq).

Il Nasdaq ha chiuso a 2.067,34 (+1,88%), il Dow Jones a 10.606,39 (+1,28%), l’ S&P 500 a 1.214,44 (+1,00%) e il Russell 2000 a 490,57 (+1,40%).

A sostenere il mercato ha contribuito anche la buona performance del settore chip dopo il tonfo di lunedi’. In testa ai rialzi del comparto, Applied Micro Circuits (AMCC – Nasdaq) e Intel (INTC – Nasdaq), mentre si attende la diffusione dei risultati di quest’ultima dopo la chiusura della Borsa.

Sembra essere tornato per ora un clima piu’ sereno a Wall Street dopo le flessioni di lunedi’. Gli investitori preferiscono tuttavia valutare con cautela la sfilza di bilanci che piovono sul mercato.

Contando le societa’ che hanno dato gli utili nel corso della seduta odierna, ben 97 societa’ appartenenti all’indice S&P 500 hanno gia’ diffuso la trimestrale.

Secondo i dati raccolti da First Call/Thomson Financial, di queste, ben 63 hanno battuto le stime del mercato. Solo 11 hanno registrato utili inferiori a quanto previsto dagli analisti di Wall Street, mentre 23 hanno riportato bilanci in linea con le aspettative.

Nonostante i buoni risultati, rimane pessimista Robert Basel, analista di Salomon Smith Barney, secondo cui “non vi e’ molto ottimismo sui mercati”.

“Gli utili societari non hanno per ora mostrato alcun segnale di ripresa – ha detto l’analista – i numerosi tagli ai tassi d’interesse inoltre non hanno per nulla aiutato le societa’ e i loro bilanci”.

Una voce fuori dal coro e’ quella di Kevin Caron, strategist della societa’ di consulenza finanziaria Gruntal & Co., secondo cui “ci sara’ una ripresa nel mercato”. Caron sostiene che a partire da Intel si prevede che un numero maggiore di societa’ diffonderanno bilanci superiori alle aspettative.

Mercoledi’ il presidente della Federal Reserve (la banca centrale americana), Alan Greenspan, si prepara a dare la sua testimonianza semestrale al Congresso USA e gli investitori sono ansiosi di sentire i suoi commenti.

Di particolare interesse e’ la posizione della Fed sui tassi d’interesse, ma come sempre Greenspan difficilmente lascera’ trapelare un possibile intervento all’incontro del FOMC previsto per il 21 agosto.

Tra i titoli che oggi hanno strappato rialzi d’eccezione sulle borse americane:

1) Innes Street Financial Corp. (ISFC – Nasdaq) +46,69%;
2) Main Street Bancorp (MBNK – Nasdaq) +42,60%;
3) First Mariner Bancorp (FMAR Nasdaq) – +38,23%;
4) Mazel Stores (MAZL – Nasdaq) +30,00%;
5) Sands Regent (SNDS – Nasdaq) +24,19%.

I ribassi si sono invece particolarmente accaniti contro:

1) Ventiv Health (VTIV – Nasdaq) -32,69%;
2) Bontex (BOTX – Nasdaq) -29,63%;
3) Symbol Technologies (SBL – Nyse) -28,94%;
4) Datalex (DLEX – Nasdaq) -23,33%;
5) Odetics (ODETB – Nasdaq) -21,43%.

Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:

Nel settore biotech:

Biogen (BGEN – Nyse), societa’ operante nel settore biotecnologico, ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un utile netto di $71,8 milioni, o 47 centesimi per azione, in linea con il risultato dell’anno passato, che pero’ includeva un profitto straordinario di $8,68 milioni. BGEN ha chiuso la seduta con un guadagno del 5,75%.
(Vedi Utili: Biogen batte le aspettative degli analisti )

Nel settore utensili:

Black & Decker (BDK – Nyse) ha riportato nel secondo trimestre dell’anno un utile di $41,7 milioni, o 51 centesimi per azione, registrando un calo rispetto all’utile di $83 milioni, pari a 97 centesimi per azione, registrati l’anno precedente. BDK ha conquistato lo 0,5%.
(Vedi Utili Black & Decker inferiori alle aspettative )

Stanley Works (SWK – Nyse) ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile di $51 milioni, o 58 centesimi per azione, in linea con le attese di Wall Street (consensus Thomson Financial/First Call). SWK e’ oggi in rialzo di oltre il 6%.
(Vedi Utili: Stanley Works in linea con le attese )

Nel settore informatico:

In luce dei risultati di bilancio diffusi lunedi’ da Unisys (UIS – Nyse), Merrill Lynch ha deciso di ridurre le stime sul fatturato di International Business Machines (IBM – Nyse) per il secondo trimestre. UIS ha lasciato sul campo oltre il 2%, IBM ha guadagnato lo 0,5%.
(Vedi Utili: Merrill taglia stime su IBM )

NCR Corp (NCR – Nyse), produttore di sistemi informatici per banche e il settore retail, ha pubblicato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $35 milioni, o 35 centesimi per azione. NCR ha conquistato il 3%.
(Vedi Utili: NCR pubblica risultati inferiori ad attese )

Nel settore media:

Il colosso media AOL Time Warner (AOL – Nyse) e Samsung Electronics, il primo produttore al mondo di memorie per personal computer, hanno siglato un accordo pluriennale che dovrebbe portare allo sviluppo della tecnologia di prossima generazione per la televisione online. AOL chiude la seduta di oggi senza variazioni di rilievo.
(Vedi Internet: AOL e Samsung insieme per tv online )

Nel settore brokeraggio:

Charles Schwab (SCH – Nyse), la societa’ USA leader nel brokeraggio online, ha annunciato per il secondo trimestre utili netti di $102 milioni, pari a 7 centesimi ad azione – un calo del 26% rispetto all’anno scorso. In Borsa, SCH ha conquistato il 7%.
(Vedi Utili Schwab in calo del 26% nel secondo trimestre )

Nel settore industriale:

Caterpillar (CAT – Nyse), il leader mondiale nei macchinari per l’edilizia e le costruzioni, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $5,49 miliardi, pari a 78 centesimi per azione, contro i $315 milioni, o 90 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. CAT e’ oggi in rialzo del 5,5%.
(Vedi Utili: Caterpillar batte le stime di mercato )

Nel settore bevande analcoliche:

Coca-Cola Enterprises (CCE – Nyse), la societa’ imbottigliatrice dei prodotti di Coca-Cola (KO – Nyse), ha annunciato il prossimo licenziamento di 2.000 persone in Nord America, una misura che tuttavia non consentira’ alla societa’ di raggiungere gli obiettivi di bilancio per il 2001. CCE cede oggi il 15%, KO guadagna invece lo 0,25%.
(Vedi Coca-Cola Enterprises licenzia 2.000 persone )

Nel settore cartario:

International Paper (IP – Nyse), la societa’ leader al mondo nel settore cartario, ha annunciato per il secondo trimestre una perdita netta di $313 milioni, pari a 65 centesimi ad azione, contro gli utili netti di 64 centesimi ad azione dell’anno scorso. IP ha conquistato il 2%.
(Vedi Utili: per IP perdita di 65 centesimi per azione )

Nel settore prodotti di largo consumo:

Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), il colosso dei prodotti per la cura personale e una delle trenta blue chip americane, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $1,48 miliardi, pari a 48 centesimi per azione, in rialzo rispetto agli $1,36 milioni, o 44 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. JNJ ha guadagnato il 2,5%.
(Vedi Utili: J&J delude le aspettative )

Nel settore elettrodomestici:

Maytag (MYG – Nyse), terzo produttore di elettrodomestici, adottando i vecchi criteri contabili, ha registrato un calo dei profitti nel secondo trimestre del 66%, a causa del calo delle vendite di aspirapolvere e prodotti per la pulizia del pavimento. L’utile e’ stato di $25,5 milioni, o 32 centesimi per azione, rispetto ai $75,7 milioni, o 92 centesimi di un anno prima. MYG guadagna oggi oltre il 2%.
(Vedi Utili: crollano i profitti di Maytag )

Whirpool Corp. (WHR – Nyse), leader negli USA nel settore degli elettrodomestici per la casa, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $53 milioni, pari a 78 centesimi per azione, in calo rispetto ai $121 milioni, o $1,66 per azione, avuti nello stesso periodo dello scorso anno. WHR e’ oggi in crescita del 4,5%. (Vedi Utili: Whirpool 78 centesimi per azione )

Nel settore automobilistico:

La casa automobilistica General Motors Corp. (GM – Nyse), una delle trenta blue chip del Dow Jones, ha registrato per il secondo trimestre dell’anno un calo degli utili del 74% a causa della diminuzione delle vendite negli USA e delle perdite avute nelle operazioni all’estero. GM e’ oggi in calo dell’1,5%.
(Vedi Utili General Motors in calo del 74% )

Nel settore finanziario:

U.S. Bancorp (USB – Nyse) ha riportato nel secondo trimestre dell’anno un utile di $818,6 milioni, pari a 43 centesimi per azione, rispetto ai $764,1 milioni, o 40 centesimi per azione, registrati nello stesso periodo dello scorso anno. USB e’ oggi in rialzo dell’1,5%
(Vedi Utili: U.S. Bancorp in linea con le attese )

Bank One Corp (ONE – Nyse), il quinto gruppo bancario degli Stati Uniti, ha conseguito nel secondo trimestre dell’anno un’utile netto di $664 milioni, o 56 centesimi per azione, rispetto alla perdita di $1,27 miliardi, o $1,11 per azione, dell’anno scorso. ONE guadagna oltre l’1%.
(Vedi Utili: Bank One 56 centesimi per azione )

Merrill Lynch (MER – Nyse), una delle banche d’affari leader al mondo, chiude in calo dell’1%
dopo aver registrato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $541 milioni, pari a 56 centesimi per azione.
(Vedi Utili: Merrill Lynch batte le attese di mercato )

Nel settore farmaceutico:

Il colosso farmaceutico Pfizer (PFE – Nyse) ha terminato il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $1,89 miliardi, pari a 30 centesimi per azione, contro gli $1,44 miliardi, o 23 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo dell’anno precedente. PFE guadagna oggi oltre l’1,5%.
(Vedi Utili: Pfizer supera le aspettative )

Nel settore fotografico:

Eastman Kodak (EK – Nyse), il primo produttore al mondo di pellicole fotografiche e uno dei trenta componenti dell’indice Dow Jones, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $36 milioni, pari a 12 centesimi per azione. EK e’ in crescita oggi del 3%
(Vedi Utili: Kodak 12 centesimi per azione )