Nessun rimbalzo sulle borse americane dopo la rasoiata di ieri, gli investitori si sono fatti avanti ma con estrema prudenza. Il Nasdaq sale del 2,5%, poca cosa confronto alla perdita del 48% rispetto ai massimi.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Gli operatori giustificano la freddezza dei mercati alle incertezze ancora incombono sulla scena politica: la Corte suprema ha appena iniziato a Washington l’udienza decisiva per determinare chi sara’ il 43mo presidente degli Stati Uniti.
Ha senza dubbio inciso anche il dato economico relativo all’indice dei responsabili acquisti delle grandi aziende americane, sceso in novembre a quota 47,7 rispetto al 48,3 registrato in ottobre.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore alimentare, Quaker Oats (OAT) guadagna il 3,5%dopo che PepsiCo Inc. (PEP) ha rilanciato un’offerta di acquisto da $14,3 miliardi per la societa’; un mese fa l’offerta di $13,7 miliardi in azioni era stata giudicata inadeguata da Quaker. Il titolo Pepsi perde quasi il 7,5%.
Nel settore farmaceutico, Pharmacia (PHA) e Schering Plough (SGP) perdnon quasi il 3,5% dopo che UBS Warburg ne ha diminuito il rating rispettivamente da “Buy” a “Hold” e da “Strong Buy” a “Buy” sulla base della valutazione del titolo.
Nel settore informatico, Jabil Circuit (JBL) guadagna quasi il 9% dopo che Credit Suisse First Boston ne ha aumentato il rating da “Buy” a “Strong Buy” anche se ne ha ridotto il target sul prezzo da $70 a $52. La banca d’affari ritiene che l’impatto del ‘profit warning’ di Gateway (GTW) sia stato eccessivo visto che il produttore di pc conta solo per il 5% del fatturato 2000 di Jabil e questa percentuale e’ destinata a diminuire al 2%-2,5% nell’anno fiscale 2001. Il titolo Gateway guadagna quasi l’ 1,5%.
Nel settore delle telecomunicazioni, Nortel Networks (NT) guadagna quasi il 3% dopo che AT&T Wireless (AWE) ha firmato una lettera di intenti per l’tilizzo delle infrastrutture Nortel nella sua terza generazione di network wireless. Il titolo AWE guadagna quasi il 2,5%
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
4,346,300 |
16.063 |
+0.500 |
+3.21% |
|
Nortel Networks |
2,814,000 |
38.938 |
+1.188 |
+3.15% |
|
Nokia |
2,578,800 |
43.563 |
+0.813 |
+1.90% |
|
AT&T |
2,631,900 |
19.813 |
+0.188 |
+0.96% |
|
Compaq Computer |
2,416,200 |
22.950 |
+1.450 |
+6.74% |
|
General Electric |
2,520,200 |
50.625 |
+1.063 |
+2.14% |
|
Pfizer |
2,301,700 |
43.188 |
-1.125 |
-2.54% |
|
Gateway |
2,320,600 |
19.250 |
+0.250 |
+1.32% |
|
EMC |
2,262,000 |
75.250 |
+0.875 |
+1.18% |
|
Texas Instruments |
2,234,500 |
38.375 |
+1.063 |
+2.85% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni
percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei singoli
titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Cisco Systems |
13,045,000 |
49.938 |
+2.063 |
+4.31% |
|
Intel |
13,203,400 |
36.750 |
-1.313 |
-3.45% |
|
JDS Uniphase |
9,080,400 |
55.250 |
+5.188 |
+10.36% |
|
Microsoft |
9,401,000 |
57.063 |
-0.313 |
-0.54% |
|
Oracle |
9,065,500 |
25.813 |
-0.688 |
-2.59% |
|
WorldCom |
7,089,100 |
15.438 |
+0.500 |
+3.35% |
|
Dell Computer |
7,264,600 |
19.469 |
+0.219 |
+1.14% |
|
BroadVision |
4,659,300 |
19.125 |
-3.500 |
-15.47% |
|
Sun Microsystems |
3,996,200 |
79.500 |
+3.438 |
+4.52% |
|
CIENA |
3,406,900 |
81.156 |
+5.219 |
+6.87% |