Società

WALL STREET CAUTA DOPO LE ULTIME TRIMESTRALI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici azionari americani hanno aperto agli scambi in modo contrastato. Avanzano il Dow Jones e l’S&P500, sotto tono invece il Nasdaq. La performance settimanale fino a questo momento e’ pari ad un rialzo di circa l’1%. Dovesse chiudere in positivo, o registrare una perdita inferiore al punto percentuale, per Wall Street si tratterebbe della sesta settimana consecutiva di rialzi.

Le ultime trimestrali societarie, seppur migliori delle attese, non sono comunque riuscite a caricare ulteriormente i tori che, dopo le ultime settimane di rialzo, potrebbero optare per una pausa. Alcuni analisti sono infatti convinti che il recente rally sia destinato a rallentare
, almeno nel breve periodo.

Sia la banca Citigroup che la conglomerata industriale General Electric hanno battuto le attese degli analisti, riportando rispettivamente una perdita di 18 centesimi per azione ed un EPS pari a $0.26. La perdita complessiva per Citigroup nel primo trimestre e’ stata di $933 milioni (l’utili netto e’ stato di $1.6 miliardi esclusi i dividendi) mentre GE ha riportato un utile pari a $2.9 miliardi, in calo rispetto ai $4.5 mld dell’analogo periodo dello scorso anno. Citi, arrivato a segnare +18% nel preborsa subito dopo l’annuncio, ha ridotto il rialzo ad un modesto +1%, mentre GE scende del 3.6% circa.

Risultati trimestrali migliori delle attese anche per il gigante Internet Google che, con profitti pari a $1.4 miliardi e’ riuscito a battere il consensus del mercato. Gli analisti giudicano il titolo ancora “Buy” nonostante la corsa del 35% delle ultime 5 settimane. Perdita trimestrale invece per il produttore di giocattoli Mattel a causa di un calo del 15% delle vendite.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Dopo una ricca serie di aggiornamenti macro negli ultimi giorni, a chiudere la settimana sara’ il dato preliminare sulla fiducia dei consumatori per cui e’ previsto un miglioramento a 58.5 punti dai 57.3 del mese precedente. Il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke terra’ un intervento a Washington alle 18:30 ora italiana.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico in progresso il greggio. I futures con consegna maggio guadagnano $0.94 a $50.92 al barile. Sul valutario, in flessione l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3049. Giu’ l’oro a quota $872.80 l’oncia (-$7.00). Arretrano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.8750%.