Società

WALL STREET: BUSH INNERVOSISCE I MERCATI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Seduta nervosa per i mercati USA, che nell’ultima mezz’ora di contrattazioni hanno risentito dall’annuncio a sorpresa di un discorso alla nazione di Bush e Powell sulla situazione irachena.

Secondo indiscrezioni, il presidente USA si dira’ favorevole a una seconda risoluzione ONU ma insistera’ che essa dovra’ contenere l’autorizzazione all’uso della forza.

Il Dow ha chiuso in leggero ribasso, avvicinandosi alla soglia psicologica dei 7.900 punti. Appena sopra la parita’ il Nasdaq, che in extremis e’ riuscito a tenere i 1.300.











































































































































































































INDICI DI BORSA Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Nasdaq IXIC 1301.73 0.02 1946.2 1108.5 33.12% 17.43% 4:20
PM
DJIA DJIA 7929.30 -0.70 10673.1 7197.49 25.71% 10.17% 4:02
PM
S&P 500 SPX 838.15 -0.64 1173.89 768.63 28.60% 9.04% 4:21
PM
Nasdaq 100 NDX 970.55 0.16 1573.42 795.25 38.32% 22.04% 4:20
PM
INDICI DI SETTORE
(a)
Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Biotech BTK 326.93 0.09 543.7 275.1 39.87% 18.84% 4:21
PM
Internet ECM 42.64 0.05 58.65 29.2 27.30% 46.03% 4:21
PM
Farmaceutico DRG 290.18 -0.12 392.3 237.7 26.03% 22.08% 4:21
PM
Retail RLX 249.55 -0.28 345.6 244.9 27.79% 1.90% 4:20
PM
Hardware GHA 158.68 -0.34 256.5 110.5 38.14% 43.60% 4:21
PM
Difesa DFX 146.43 -0.48 208.15 146.02 29.65% 0.28% 4:21
PM
Networking NWX 145.08 -0.58 284.6 79.3 49.02% 82.95% 4:21
PM
Oro-Argento XAU 75.68 -0.66 89.11 54.67 15.07% 38.43% 4:21
PM
Wireless YLS 53.10 -0.73 79.84 31.26 33.49% 69.87% 4:21
PM
Software GSO 102.11 -0.98 180.83 77.63 43.53% 31.53% 4:21
PM
Gas Naturale XNG 159.98 -1.02 201.14 105.53 20.46% 51.60% 4:21
PM
Finananziario DJ_FIN 140.95 -1.34 185.17 127.71 23.88% 10.37% 4:21
PM
Semiconduttori SOX 265.86 -1.45 641.9 209.4 58.58% 26.96% 4:21
PM
Petrolifero OIX 243.86 -1.65 337.99 237.2 27.85% 2.81% 4:20
PM
Energia DJ_ENE 178.02 -1.86 229.71 169.06 22.50% 5.30% 4:18
PM
Assicurazione DJ_INS 267.69 -3.30 378.95 259.97 29.36% 2.97% 4:04
PM




















































































DATI
SUI MERCATI (b)
volume Nyse (*) 1398.76 VOLATILITA’/OPZIONI Valore
volume Nasdaq (*) 1219.90 Vix 38.42
volume Nasdaq 100
(*)
1051.28 Vxn 48.62
volume DJIA (*) 218.58 Index put-call ratio 1.66
titoli Nyse in
rialzo
1171 Equity put-call
ratio
1.05
titoli Nyse in
ribasso
2059 TREASURIES yield
titoli Nyse
invariati
166 scadenza a 5 anni 2.93%
titoli ai massimii-Nyse
(c)
38 scadenza a 10 anni 3.95%
titoli ai minimi-Nyse
(c)
92 scadenza a 30 anni 4.81%
titoli Nasdaq in rialzo
1282 PETROLIO prezzo/barile
titoli Nasdaq in
ribasso
1858 Future Crude $34.16
titoli Nasdaq
invariati
258 VALUTE cambio
titoli ai massimi-Nasd
(c)
39 cambio Euro/Dollaro 1.083
titoli ai minimi-Nasd
(c)
80 Cambio Dollaro/Yen 119.82

LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora
italiana)
(*) milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al
numero di titoli scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i
nuovi massimi e minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna




ELABORAZIONE DATI A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI
WALLSTREETITALIA





”L’attuale fase del mercato, caratterizzata da bassi volumi di contrattazione ed alta volatilita’, induce alla cautela – osserva Francesco Leone, responsabile dell’ufficio studi di Wall Street Italia -. In questo scenario, una fetta sempre piu’ grossa del trading sul mercato spot e’ direttamente connessa alle posizioni che gli intermediari prendono sul mercato dei derivati, che offrono opportunita’ di sfruttare le forti oscillazioni. Dal punto di vista fondamentale, alcuni titoli cominciano a trattare a multipli allettanti. Tuttavia non va dimenticato che in un momento in cui la liquidita’ netta e’ in uscita dal comparto equity, investire sulla base di un confronto rispetto ai valori passati di borsa puo’ essere pericoloso. Fin quando la situazione internazionale non si sara’ chiarita, l’avversione al rischio sembra essere un ostacolo invalicabile anche davanti a buone opportunita’ dal punto di vista dei fondamentali”.

A sostenere i tecnologici sono state soprattutto le dichiarazioni incoraggianti dei vertici di Intel (INTC – Nasdaq) sulla ripresa della spesa per l’hi-tech. Sul settore ha pesato pero’ il profit warning di Agilent (A – Nyse).

Non troppo incoraggiante il quadro macroeconomico delineato dai dati comunicati in mattinata. Mentre i sussidi di disoccupazione si sono rivelati nel complesso in linea con le attese, la produttivita’ del quarto trimestre ha nettamente deluso le stime, scendendo dello 0,2%. Ricordiamo che era dal secondo trimestre del 2001 che l’indicatore non registrava un calo.

Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.