WALL STREET: BRUTTA CHIUSURA AL NASDAQ (-3,9%)

di Redazione Wall Street Italia
6 Gennaio 2000 22:05

(articolo in fase di aggiornamento)

Il Nasdaq per il terzo giorno di seguito ha chiuso in calo. I titoli tecnologici sono vicini alla fase della ”correzione”: la soglia del 10% dai massimi e’ stata passata intraday (nel durante) e la chiusura e’ avvenuta poco al di sotto.

In netto ribasso la maggior parte dei titoli internet e del settore computer.

Con la smobilizzazione dai tecnologici, gli investitori hanno cercato altri canali per far fruttare il denaro. Per questo i trader si sono giostrati oggi su una forte rotazione nell’ambito del mercato azionario, puntando su altri temi di investimento.

Infatti il Dow Jones ha chiuso mantendo intatta fin dall’inizio la sua forza (+130 punti, intorno a quota 11.250) nonostante la debacle del Nasdaq. Gli Industrials si sono fatti notare soprattutto grazie alla buona perfomance di alcuni titoli ciclici (societa’ di solito trascurate come: carta, gas naturale, alluminio, miniere, utilities, piu’ i farmaceutici). Molto bene anche tutti i finanziari e i broker, come Merrill Lynch, Morgan Stanley (MDW), J.P. Morgan (JPM), American Express (AXP).

Questi stessi titoli hanno contribuito a far riprendere lo S&P 500, che nella prima parte della seduta languiva.

(VEDERE INDICI DOW JONES, S&P 500 E NASDAQ IN PRIMA PAGINA)

Il mercato obbligazionario ha continua a essere sotto pressione, ma ha allentato un po’ rispetto ai tetti raggiunti in mattinata (6,62%). Il titolo del Tesoro Usa a 30 anni ha chiuso con prezzi a 94,31, con il rendimento al 6,56%.

Al Nasdaq si sono fatti notare i cali di quasi tutte le blue chips dell’internet e del settore computer, tra cui in prima linea Yahoo!(YHOO), Mci WorldCom (WCOM) – dopo il taglio del rating da parte di una banca d’affari – Dell (DELL), Qualcomm (QCOM), e Intel (INTC), Oracle (ORLC), Microsoft (MSFT) e Cisco System.

Eccezionale rialzo di uno dei titoli segnalati nel pre-borsa da Wall Street Italia: Cobalt (CBLT), un’azienda che opera nel settore business-to-business; dopo aver annunciato il lancio di un nuovo sito web, ad un certo punto era in rialzo del 200%.

Ma ecco i 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 15:30), con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure, grafici e pric/earnings su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(AOL) America Online, Inc. 20,842,400 71.688 -2.375 -3.21%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 15,847,100 28.125 -0.375 -1.32%;

(C) Citigroup Inc. 12,128,000 54.500 +2.750 +5.31%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 11,105,500 69.000 -3.375 -4.66%;

(TYC) Tyco International Ltd. 9,400,800 34.938 -0.563 -1.58%;

(ANN) AnnTaylor Stores Corporation 9,511,600 23.938 -6.063 -20.21%;

(BNI) Burlington Northern Santa Fe Corporation 5,545,400 24.438 +2.563 +11.71%;

(PFE) Pfizer Inc 9,218,400 32.375 +1.188 +3.81%;

(HMA) Health Management Associates, Inc. 6,621,100 16.750 +1.125 +7.20%;

(KR) Kroger Co. 7,411,400 18.813 -1.063 -5.35%.

Ed ecco i 10 titoli piu’ trattati al Nasdaq (dati delle 15:30), con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure, grafici e price/earnings su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(WCOM) MCI WorldCom, Inc. 52,677,400 47.313 -3.938 -7.68%;

(CORL) Corel Corporation 28,897,500 20.313 +4.688 +30.00%;

(QCOM) QUALCOMM Incorporated 25,003,600 141.500 -14.938 -9.55%;

(DELL) Dell Computer Corporation 24,525,900 48.188 -1.750 -3.50%;

(INTC) Intel Corporation 23,588,300 79.938 -3.688 -4.41%;

(CPWR) Compuware Corporation 24,042,100 25.000 -7.063 -22.03%;

(ORCL) Oracle Corporation 23,455,700 95.688 -6.313 -6.19%;

(MSFT) Microsoft Corporation 21,500,700 109.969 -3.844 -3.38%;

(BMCS) BMC Software, Inc. 20,926,900 44.750 -4.813 -9.71%;

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 20,367,800 99.500 -2.188 -2.15%.

(ARTICOLO IN FASE DI AGGIORNAMENTO)