Società

WALL STREET: AVVIO PIATTO CON NOTIZIE CONTRASTATE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici americani hanno inziato la seduta di borsa e il trimestre poco sotto la parita’. Alle buone notizie di M&A e al calo di petrolio, si contrappongono il downgrade su Apple e le stime negative fornite dal leader del settore retail Wal-Mart. Il Dow Jones cede lo 0.06% a 11677, l’S&P500 lo 0.05% a 1335, il Nasdaq arretra dello 0.20% a 2253.

Poco dopo l’apertura dei mercati, alle 16:00 ora italiana, gli operatori potranno avere un quadro piu’ completo sull’attuale situazione macro statunitense, con il rilascio dei dati sulla spesa per le costruzioni e sull’indice ISM manifatturiero, relativi rispettivamente ad agosto e settembre.

Nella giornata di venerdi’, il Dow Jones ha toccato un massimo intraday di 11741.99, avvicinandosi al record storico di 11750 segnato nel gennaio del 2000. Il nuovo calo del greggio, nelle contrattazioni elettroniche in perdita di 46 centesimi a $62.45 al barile, potrebbe avere l’effetto di riportare gli acquisti sui mercati, spingendo i listini al rialzo. Il taglio della produzione ad opera di Nigeria e Venezuela non ha infatti le dimensioni tali da creare preoccupazioni sull’output globale.

Sul fronte societario, buone notizie arrivano dalle attivita’ di mergers & acquisitions. Un gruppo di investitori privati e’ vicino alla conclusione di un accordo relativo all’acquisizione della catena di casino’ Harrah’s Entertainment. Nel settore farmaceutico, Gilead Sciences ha rilevato Myogen per un controvalore di $2.5 miliardi.

Nel comparto hi-tech, pressione per Apple dopo il taglio di rating da Buy a Hold, da parte degli analisti di Citigroup. In forte calo LCA Vision, societa’ specializzata in servizi medici, dopo aver tagliato l’outlook sugli utili del 2006. In calo anche Wal-Mart a causa delle stime negative sulle vendite comparate di settembre.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro e’ in rialzo nei confronti del dollaro a $1.2724. L’oro avanza di $3.90 a $608.10 l’oncia. In ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.645%.