WALL STREET: AVVIO EFFERVESCENTE PER GLI INDICI

di Redazione Wall Street Italia
7 Agosto 2002 15:30

Partenza effervescente anche oggi per le Borse Usa. I mercati sembrano dunque intenzionati a proseguire i rialzi iniziati nella giornata di ieri dai buoni risultati di Cisco (CSCO – Nasdaq)
che, tra l’altro, ha anche annunciato un addizionale buyback di azioni per $5 miliardi.

I dati sul fronte macroeconomico comunicati prima dell’apertura – prezzi all’importazione di luglio cresciuti piu’ del previsto dello 0,4% – sono stati accolti positivamente dal mercato. Attese alle 16.00 (le 10.00 ora di New York) le scorte di magazzino all’ingrosso per il mese di giugno. Alle 21.00 (le 15.00 ora di New York) verranno poi rilasciati dalla Fed i dati sul credito al consumo per il mese di giugno.

Sul mercato permane comunque una certa cautela e gli investitori sembrano pronti a tornare subito alle vendite se dovesse arrivare qualche brutta notizia, anche soltanto come voce di mercato. Lo dimostra il rumor sulla situazione finanziaria di Qwest arrivato ieri poco prima della chiusura che ha portato velocemente gli indici a restituire buona parte del terreno perduto. Gli investitori potrebbero dunque attendere altri segnali concreti prima di gridare alla ripresa per i mercati e per gli utili societari e tornare con decisione agli acquisti per piu’ di uno o due giorni. La storia del resto insegna: non molto tempo fa, a sedute euforiche che sembravano l’inizio della rimonta, sono seguiti pesanti giorni di ribasso. Tra gli spunti che possono frenare i guadagni ci sono sempre gli scandali contabili. Il caso di oggi e’ la societa’ di software Verisign indagata dalla Federal Trade Commission (l’organo Usa di controllo sul commercio) sulle pratiche contabili. VRSN nel preborsa ha perso fino al 6%. Inoltre non e’ da sottovalutare la revisione al ribasso per le performance di S&P 500, Nasdaq e Dow Jones arrivate da CIBC World Markets.

Sul fronte degli utili societari, non tutte le notizie sono confortanti come quelle di Cisco. Attenzione, al proposito, al settore finanziario dopo che la banca d’affari J.P. Morgan ha ridotto le stime sugli utili per il 2002 e 2003 dei colossi Citigroup (C – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse). Nel preborsa i titoli non sembrano aver tuttavia accusato la sforbiciata di JPM. Moody’s ha inoltre tagliato il rating sul debito della blue chip Alcoa . Non buone neanche le notizie arrivate dalle societa’ di servizi pubblicitari TMP Worldwide nal (TMPW – Nasdaq) che ha espresso cautela sul settore. Il titolo cede subito oltre il 24%.

Ombre arrivano anche dal fronte internazionale. Continuano le tensioni in Medio Oriente con nuovi morti a Gaza e in Afghanistan dove sono riportate notizie di scambi di colpi di armi da fuoco tra truppe regolari afgane e possibili appartenenti ad Al Quaeda. Non sarebbero coinvolte truppe americane.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

I TITOLI E I SETTORI IN MOVIMENTO

In calo la conglomerata industriale Tyco International (TYC – Nyse) dopo la otizia, riportata dal Wall Street Journal che il gruppo avrebbe dato $135 milioni all’ex amministratore delegato Dennis Kozlowski in qualita’ di prestiti a fondo perduto, pagamenti per immobili, spese personali e donazioni.

In rialzo la colosso dell’alluminio e blue chip del Dow Jones Alcoa (AA – Nyse) nonostante l’agenzia di rating Moody’s ne abbia tagliato il rating sul debito a lungo termine dal livello “A1” ad “A2”.

CELLULARI E WIRELESS (YLS)
In rialzo il colosso Nokia (NOK – Nyse) dopo aver annunciato l’intenzione di eliminare 900 posti di lavoro presso la divisione Nokia Networks, che a livello globale conta circa 19.000 dipendenti. La maggior parte dei tagli sara’ effettuata entro la fine dell’anno.

BIOTECH (BTK)
Occhi puntati sul settore biotecnologico dopo che Salomon Smith Barney ha dichiarato che le stock options sono troppo care e che avranno un impatto sugli utili di alcuni titoli biotech, come Medimmune (MEDI – Nasdaq), IDEC Pharmaceuticals (IDPH – Nasdaq), Genentech (DNA – Nyse), Biogen (BGEN – Nasdaq) e Amgen (AMGN – Nasdaq).

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.