Società

WALL STREET: AVVIO DEBOLE, PESANO I DATI MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di seduta negativo per i listini americani, che dopo il rally di lunedi’ riprendono la via dei ribassi condizionati dai dati economici contrastati. Il Dow Jones cede lo 0.12% a 10240, l’S&P500 lo 0.12% a 1164 e il Nasdaq lo 0.24% a 1989.

A condizionare l’avvio di seduta sono in primo luogo le notizie a luci e ombre giunte dal fronte economico. In particolare, nel mese di aprile il PPI e’ salito piu’ delle attese. L’indice sui prezzi alla produzione ha registrato un incremento dello 0.6% contro il +0.4% previsto dagli economisti. Superiore alle attese anche il dato “core”, depurato dalle componenti volatili di cibo ed energia, salito dello 0.3% (consensus +0.2%).

Buoni invece i dati dal settore immobiliare, che continua ad essere un punto di forza dell’economia usa. I nuovi cantieri edili sono saliti di 2.04 e le licenze di costruzione di 2.13 milioni. Il consensus era rispettivamente per un aumento di 2 e 2.04 milioni di unita’.

Delusione, infine, dai dati sulla produzione industriale. Ad aprile e’ scesa dello 0.2% contro l’aumento atteso dello 0.2%.

Sul fronte societario, ha battuto le stime degli analisti il colosso retail dei prodotti per la casa Home Depot: il titolo e’ in netto rialzo nelle prime battute di contrattazioni. Deludenti, invece, i risultati del gruppo hi-tech Agilent. Dopo la chiusura delle borse pubblicheranno gli utili i colossi tecnologici Applied Materials e Hewlett-Packard.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.12% contro il 4.13% della chiusura di lunedi’. L’oro e’ in progresso di 30 centesimi a $419.20 all’oncia, il petrolio cede 17 centesimi a $48.44 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2616 contro il dollaro.