Avvio di seduta cauto per i listini Usa, che faticano a ritrovare la via dei rialzi nonostante la severa correzione delle ultime giornate. Il Dow Jones (+0.02%) e l’S&P500 (+0.07&) sono in rialzo frazionale, rispettivamente a 10390 e 1169. Il Nasdaq cede lo 0.08% a 2032.
Dopo i selloff delle ultime giornate, che hanno portato i listini ai minimi del 2005, sui mercati Usa ancora prevale la cautela. Molti operatori giudicano gli indici in ipervenduto, ma la mancanza di notizie particolarmente brillanti dal fronte degli utili frena le decisioni di acquisto.
Spunti positivi arrivano tuttavia da American Express: le attese degli analisti sono per una trimestrale robusta. Buoni inoltre i risultati pubblicati dalla societa’ di casino’ Station Casinos.
Il Wall Street Journal riporta che il colosso dei pc Hewlett-Packard sta considerando una ristrutturazione manageriale attraverso la quale redistribuire alcune mansioni coperte dal CEO Carly Fiorina ad altri “executives” del gruppo. Restando nel panorama inforatico, potrebbero esserci problemi per la vendita della divisione dei PC da parte di IBM alla cinese Lenovo.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sono invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.14%. L’oro guadagna $0.20 a $427.10 all’oncia, il petrolio avanza di 47 centesimi a $49 al barile e l’euro viene scambiato a 1.3064 contro il dollaro.