WALL STREET: AVVIO CAUTO PER GLI INDICI AMERICANI

di Redazione Wall Street Italia
14 Aprile 2005 16:00

Avvio di seduta cauto per gli indici americani, schiacciati sulla linea di partia’ in assenza in grado di alimentare un tentativo di recupero dopo le pesanti perdite incassate mercoledi’. Il Dow Jones, l’S&P500 e il Nasdaq sono quasi invariati, rispettivamnte a 10406, 1173 e 1973.

Dopo il brusco scivolone di mercoledi’, che ha spinto i principali indici azionari Usa vicino ai minimi del 2005, sui mercati americani continua a prevalere la cautela. Le principali preoccupazioni riguardano la possibilita’ di un rallentamento dell’economia. Gli ultimi dati economici e alcuni warning dal fronte societario hanno diffuso un certo scetticismo sullo stato di salute dell’economia statunitense.

Non hanno suscitato reazioni di rilievo le notizie giunte dal fronte economico. Sia i dati sui sussidi di disoccupazione che quelli sulle scorte di magazzino si sono rivelati in linea con le attese.

Per quanto riguarda gli altri temi della giornata, sotto i riflettori il settore software. Il colosso tedesco SAP ha dichiarato che sarebbe intenzionato a considerare la pssibilita’ di una fusione con la rivale Oracle qualora Larry Ellison, CEO di quest’ultima, avanzasse una simile proposta.

Sul fronte degli utili, buone notizie da Apple Computer. Il gruppo informatico ha riportato EPS superiori alle aspettative piu’ ottimistiche, grazie ai trend favorevoli delle vendite di iPod, computer Macintosh e Mac mini. Meno brillante il livello di fatturato. Il titolo ha perso terreno nell’after hour di mercoledi’.

Perdite pesanti dopo la chiusura di ieri hanno colpito anche JDA Software, che ha tagliato le previsioni sui risultati del primo trimestre. Buoni, invece, i numeri di bilancio e l’outlook del gruppo del settore sanitario United Health.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.36% contro il 4.37% della chiusura di mercoledi’. L’oro cede $4.1 a $426.9 all’oncia, il petrolio cede 2 centesimi a $50.20 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2772 contro il dollaro.