Nonostante il grafico intraday del Nasdaq e del Dow Jones disegni una spiccata tendenza al rialzo, entrambi gli indici rimangono in territorio negativo.
Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina
Complice di questa tendenza, la pioggia di cattive notizie dal fronte aziendale, ma soprattutto il timore da parte degli investitori che il taglio effettuato di mezzo punto percentuale ieri dalla Federal Reserve affondi le radici nella paura di Alan Greenspan di un secondo trimesre infelice per le aziende.
Christine Callies di Merril Lynch dice che gli investitori dpo aver comprato in aprile sulla base di una grande speranza, stanno ora aspettando che il taglio dei tassi d’interesse del 2,5% operato dalla Fed dall’inizio dell’anno inizi a produrre benefici tangibili sugli utili aziendali.
A rinfrancare questo timore i dati di oggi al fronte microeconomico.
La prima cattiva notizia giunge questa mattina dalla nota banca d’affari Goldman Sachs che ha espresso tre downgrading nei confronti societa’ leader nel settore dei semiconduttori quali Applied Micro Circuits (AMCC – Nasdaq), PMC Sierra (PMCS – Nasdaq) e Vitesse Semiconductor (VTSS – Nasdaq).
Non sembra passarsela bene neppure un altro big del settore semiconduttori, Applied Materials (AMAT – Nasdaq) che ha mancato di un centesimo le aspettative degli analisti sugli utili per azione ammonendo il mercato di non rispettare probabilmente le previsioni di profitto per il terzo trimestre dell’anno.
“Profit Warning” anche da parte di Sprint (FON – Nyse) e Sycamore Networks (SCMR – Nasdaq).
In particolare, Sprint ha diminuito le proprie aspettative sugli utili per titolo (EPS) a 28-30 centesimi nel secondo trimestre e a $1,13-$1,18 nell’intero anno.
A incidere, anche il giudizio negativo di Lehman Brothers sulla societa’ israeliana Check Point Software (CHPK – Nasdaq).
Questo insieme di cattive notizie ha fatto passare in secondo piano i buoni dati macroeconomici diffusi nella mattinata.
L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti e’ aumentato ad aprile dello 0,3%; lo ha comunicato questa mattina il dipartimento del Lavoro USA.
Il dato e’ inferiore alle previsioni degli analisti a Wall Street. Un sondaggio condotto tra gli economisti dall’agenzia di stampa Dow Jones insieme alla rete televisiva CNBC indicava infatti un incremento dello 0,5%, dopo che in marzo il dato era salito dello 0,1%.
Il numero di nuove abitazioni costruite negli Stati Uniti ha registrato un rialzo dell’1,5% nel mese di aprile. Lo ha comunicato nella mattinata il dipartimento del Commercio Usa.
Il dato si porta cosi’ a una quota stagionale di 1,609 milioni di unita’.
Attesi per quest’oggi dopo la chiusura anche i dati di bilancio relativi ai primi tre mesi dell’anno di Hewlett Packward (HWP – Nyse).
Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:
Nel settore telefonia:
La societa’ di telefonia a lunga distanza Sprint (FON – Nyse) nella tarda serata di martedi’ ha ridotto le proprie stime sugli utili relativi al secondo trimestre e all’intero anno 2001. In borsa, sta cedendo quasi il 3%.
(Vedi Utili: Sprint lancia ‘profit warning’ )
Nel settore infrastrutture per I semiconduttori:
Applied Materials (AMAT – Nasdaq)
guadagna piu’ dell’1,5% dopo aver detto ieri che i risultati del terzo trimestre saranno inferiori alle aspettative.
Nel settore software:
BEA Systems (BEAS – Nasdaq) conquista circa il 6,25% dopo aver riportato utili triplicati nel primo trimestre.