Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano sulla linea di parita’ (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio poco mosso per l’azionario.
Ad occupare nuovamente la scena in giornata e’ l’industria automobilistica. La Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato ieri sera il piano di salvataggio per le aziende del settore attraverso la concessione di un prestito ponte del valore di $14 miliardi. Uno gruppo di senatori conservatori ha pero’ minacciato una dura opposizione al passaggio del pacchetto, il che potrebbe rallentare il processo di stanziamento dei fondi.
Dopo il balzo del tasso di disoccupazione registrato nella scorsa settimana, particolare attenzione sara’ riposta anche nei numeri relativi alle richieste di sussidio dell’ultima settimane per cui e’ previsto a 525 mila unita’ dalle 509 mila precedenti. Alla stessa ora (14:30 in Italia) saranno diffusi i dati sui prezzi alle importazioni e quelli sulla bilancia commerciale.
Non e’ un mercato per vedove e orfani, ma oggi ci sono enormi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Clicca sul
link INSIDER
Tra le altre news societarie, la societa’ retail Costco ha riportato un rialzo dell’1% delle vendite comparate e del 3.6% di quelle globali ma i profitti dell’ultimo trimestre sono risultati pressocche’ piatti, confermando il trend della spesa dei consumatori, alla ricerca di articoli scontati o comunque convenienti.
Nel settore hi-tech, alcune pressioni ribassiste potrebbero interessare la societa’ telefonica Sprint-Nextel dopo che l’agenzia di rating Moody’s ne ha rivisto al ribasso il giudizio sul debito al livello di “junk status” (spazzatura). Gli analisti hanno giustificato la decisione con il significativo indebolimento della posizione di mercato dell’azienda a causa delle attuali condizioni economiche e alla forte concorrenza.
Sugli altri mercati, in progresso il petrolio: i futures con consegna gennaio sono in rialzo di $2.09 a $45.61 al barile. Sul valutario, l’euro continua a salire nei confronti del dollaro a quota 1.3235. Avanza l’oro a $828.40 l’oncia (+$19.60). In rialzo i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.67%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 1.60 punti (-0.18%) a 894.20.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +2.75 punti (+0.26%) a 1219.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 2 punti (+0.02%) a 8717.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI