Dopo mezz’ora di scambi, tutti i principali indicatori delle borse americane sono in territorio negativo. Un nuovo ‘profit warning’ ferisce il comparto high-tech. Volume di scambi ridotto: molti operatori hanno gettato la spugna e sono partiti in vacanza.
(verifica quotazioni aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
La seduta si e’ aperta sull’annuncio di Network Associates, la softwarehouse specializzata nei prodotti per la sicurezza dei sistemi computerizzati, che prevede di chiudere l’ultimo trimestre dell’anno con una perdita record.
La societa’ ha attribuito il deludente risultato al rallentamento della crescita economica americana e alla conseguente decisione dei distributori di ridurre, se non azzerare, le scorte di magazzino.
Si e’ trattato dell’ultimo di una lunga serie di ‘profit warning’ che hanno gettato una luce sinistra sull’intero comparto tecnologico.
La frenata dell’economia non giustifica piu’ il rapporto prezzo/utili per i titoli delle societa’ del settore, che Wall Street aveva spinto ai limiti quando la locomotiva Usa ancora correva a un passo di crescita del 5% annuo.
La diffusione del super indice economico relativo al mese di novembre, in calo dello 0,2%, ha confermato il timore che sui listini ci sia ancora molta sopravvalutazione e gli ordini di vendita si sono intensificati.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina sulle borse americane:
Nel settore dell’editoria, Dow Jones & Co (DJ) e’ nei guai a causa di Bridge Information System, uno dei suoi principali concorrenti a cui e’ ancora legata dal contratto di vendita di Telerate, la divisione specializzata nella diffusione di informazioni sull’andamento dei mercati finanziari, ceduta alla stessa Bridge nel 1998, dopo una gestione complessivamente fallimentare. Il titolo Dow Jones perde quasi lo 0,5%.
(Vedi Dow Jones: ancora guai per colpa di Bridge)
Nel settore informatico, Network Associates Inc. (NETA), la societa’ produttrice di software per la protezione dei sistemi computerizzati, fra cui l’antivirus McAfee, si prepara a chiudere il quarto trimestre dell’anno con una perdita record compresa tra i $130 e i $140 milioni a causa del rallentamento dell’economia.
Drastici i provvedimenti adottati dal consiglio di amministrazione. Il titolo eprde questa mattina quasi il 66%.
(Vedi Rotolano le teste a Network Associates)
Nello stesso settore, EXcelon Corp. (EXLN) ha lanciato, secondo l’agenzia di stampa Business Wire, un profit warning relativo al quarto trimestre. La societa’ di software per Internet prevede adesso di chiudere il trimestre con una perdita di 23-26 centesimi per azione, superiore alle aspettative degli analisti, che erano per una perdita di 4 centesimi ad azione. Il titolo perde quasi il 52,5%.
Sempre nel settore informatico, Handspring (HAND) perde quasi il 5,5% sulla notizia che la societa’ ha accettato di acquisire Bluelark Systems , una societa’ di sviluppo della Rete, per circa $16,1 milioni in azioni.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
5,423,600 |
13.813 |
+0.313 |
+2.31% |
|
AT&T |
4,035,700 |
17.188 |
-0.438 |
-2.48% |
|
Nortel Networks |
1,631,300 |
30.625 |
-0.500 |
-1.61% |
|
Motorola |
1,643,100 |
20.375 |
+0.375 |
+1.88% |
|
Walt Disney |
1,529,700 |
27.063 |
+0.125 |
+0.46% |
|
Target |
1,102,100 |
30.125 |
-0.500 |
-1.63% |
|
Xerox |
827,400 |
4.938 |
+0.063 |
+1.28% |
|
America Online |
1,214,500 |
37.610 |
-0.890 |
-2.31% |
|
Citigroup |
1,148,700 |
50.938 |
0.00 |
0.00% |
|
General Electric |
1,111,300 |
49.563 |
+0.438 |
+0.89% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Network Associates |
14,575,300 |
3.875 |
-7.875 |
-67.02% |
|
Cisco Systems |
6,324,200 |
40.000 |
-0.750 |
-1.84% |
|
Sun Microsystems |
5,635,400 |
29.625 |
-0.688 |
-2.27% |
|
Intel |
5,457,600 |
33.563 |
+0.688 |
+2.09% |
|
WorldCom |
5,224,200 |
14.063 |
+0.063 |
+0.45% |
|
JDS Uniphase |
6,114,400 |
42.750 |
+0.875 |
+2.09% |
|
Microsoft |
4,960,100 |
45.875 |
-1.000 |
-2.13% |
|
Dell Computer |
3,908,900 |
17.188 |
-0.313 |
-1.79% |
|
Oracle |
3,710,400 |
29.938 |
-1.000 |
-3.23% |
|
Juniper Networks |
2,082,700 |
118.563 |
+1.500 |
+1.28% |