Avvio all’insegna dei guadagni per i mercati americani, nell’aspettativa di un discorso positivo sull’economia da parte del presidente della Federal Reserve Alan Greenspan.
Il numero uno della banca centrale interverra’ a partire dalle 10:00 ore di New York davanti al Congresso Usa per parlare della politica monetaria e dello stato dell’economia.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
A spingere i listini verso i guadagni anche il rafforzamento del dollaro nei confronti dell’euro, le buone performance delle borse europee, nonche’ i rialzi messi a segno ieri da Wall Street sulla scia del si’ dell’Iraq al sorvolo degli aerei spia U-2, notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo, almeno fino a nuovi sviluppi, a investitori e nazioni.
Tra le buone notizie societarie che incoraggiano gli investitori, l’upgrade di Soundview sul colosso dei cellulari Nokia (NOK – Nyse), la trimestrale migliore delle attese del gruppo petrolifero BP Amoco (BP – Nyse), la conferma delle stime sugli utili del primo trimestre da parte del gruppo chip Texas Instruments (TXN – Nyse) e la nota positva di Jefferies su alcuni titoli appartenenti al comparto dei servizi petroliferi – Halliburton (HAL – Nyse), BJ Service Company (BJS – Nyse), Smith International (BJS – Nyse) e Weatherford International (WFT – Nyse).
Non mancano tuttavia su questo fronte diversi spunti negativi.
In primo luogo la nota delle banche d’afari Goldman Sachs e Merrill Lynch sulla spesa in conto capitale nell’Information Technology . Secondo i broker, gli investimenti hi-tech nel 2003 subiranno un calo del 10% rispetto al 2001. Merrill prevede anche una spesa nel 2004 in quanto le societa’ americane devono migliorare la posizione debitoria e la situazione di cassa prima che si possa assistere ad un recupero degli investimenti nell’IT.
Da segnalare poi il downgrade sulla societa’ di chip Micron Technology (MU – Nyse) e sul gruppo telefonico e blue chip del Dow Jones SBC Communication (SBC – Nyse).
Occhi puntati anche sul settore dell’settore archiviazione dati (GHA) dopo che la banca d’affari Credit Suisse First Boston ne ha iniziato la copertura con giudizi misti e dichiarando che ci siano solidi fondamentali per la ripresa della domanda futura ma che l’industria si manterra’ ancora in uno stato di fluidita’ per i prossimi anni. Ecco i rating: Brocade (BRCD – Nasdaq) Underperform, Qlogic (QLGC – Nasdaq) Underperform, Emulex (ELX – Nyse) Neutral e, Network Appliance (NTAP – Nasdaq) on Neutral, Storage Technology (STK – Nyse) Neutral, EMC (EMC – Nyse) Outperform e McDATA (MCDT – Nasdaq) Outperform.
A mettere sotto pressione questo comparto potrebbe essere anche la notizia che il colosso del software Oracle (ORCL – Nasdaq) potrebbe decidere di espandere le sue attivita’ nel comparto archiviazione dati, come ha rivelato la banca d’affari USB Piper Jaffray.
Da segnalare
El Paso (EP – Nyse): reazione positiva degli investitori all’annuncio delle dimissioni del presidente e amministratore delegato William Wise.
Microsoft (MSFT – Nasdaq):
Una coalizione costituita da societa’ telefoniche, informatiche e di elettronica ha fatto richiesta alle autorita’ antitrust europee di bloccare i tentativi del colosso informatico di espandere il monopolio di Windows in nuovi mercati. La richiesta delle societa’ potrebbe complicare gli sforzi di Microsoft di risolvere i problemi gia’ in corso con gli organi antitrust europei. Tra le societa’ che hanno sottoscritto la richiesta, Nokia, Eastman Kodak, Fujitsu, NTT Communications, Sun Microsystems, AOL Time Warner e Oracle.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.