Società

WALL STREET APRE IN RIALZO, ESTENDE IL RALLY

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di settimana in progresso per gli indici americani. I listini continuano sulla strada dei rialzi in attesa di nuovi aggiornamenti dal fronte immobiliare. Qualche spunto positivo nel comparto finanziario, con i commenti favorevoli espressi dal noto investitore miliardario Warren Buffett su Wells Fargo e US Bancorp.

La scorsa settimana gli indici hanno realizzato un guadagno medio di poco inferiore ai due punti percentuali, aprile si e’ invece conluso con la migliore performance mensile di oltre sette anni. Gli operatori si interrogano sulle possibilita’ di estensione del recente rally che ha permesso all’azionario Usa di risollevarsi del 25% circa dai minimi toccati agli inizi di marzo.

Importanti dati in calendario riguardano oggi il settore immobiliare, con la spesa per le costruzioni e le vendite di case con contratti in corso, entrambi relativi al mese di marzo. L’aggiornamento piu’ importante della settimana riguardera’ il rapporto occupazionale, in programma per venerdi’.

Non ne puoi piu’ della Borsa? Sbagliato, perche’ qualcuno guadagna sempre. Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Sul fronte societario, riflettori ancora puntati sul settore bancario: stando ad alcune indiscrezioni, Bank of America e Citigroup starebbero lavorando alla raccolta di $10 miliardi in nuovi capitali dopo i risultati preliminari emersi dagli stress test condotti dal governo. BofA ha pero’ smentito la notizia negli ultimi minuti, sostenendo che ancora non si conoscono i dettagli sugli esami condotti dall’amministrazione Obama.

Citi guadagna il 5.72%, BofA sale del 4.84%. “Gli investitori sanno gia’ che le due banche sono nella lista degli istituti che necessitano maggiori capitali” ha commentato Peter Cardillo, capo economista di Avalon Partners.

In ambito di trimestrali societarie, sugli scudi l’azienda telecom Sprint-Nextel, dopo aver battuto le attese degli analisti su utili e ricavi. L’azione segna un progresso di oltre il 13%.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico stabile il greggio. I futures con consegna giugno scambiano a $53.19 al barile. Sul valutario, in lieve progresso l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3278. Stabile l’oro in area $891.00 l’oncia. Avanzano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.15%.