Wall Street apre in deciso calo sulla scia del profit warning di Nokia (NOK – Nyse) e di Hughes Electronics (GMH – Nyse). VEDI:
UTILI: NOKIA LANCIA ‘PROFIT WARNING’
PREBORSA: HUGHES -5%, PREVEDE CALO NUOVI UTENTI
Verificare aggiornamento degli indici in TEMPO REALE in prima pagina.
Il primo produttore al mondo di telefoni cellulari, ha annunciato questa mattina che utili e fatturato per il secondo trimestre saranno inferiori alle attese.
La societa’ finlandese prevede adesso di chiudere il trimestre con un utile pro-forma compreso tra €0,15 e €0,17 per azione, contro i €0,20 per azione precedentemente stimati.
Ridotte anche le stime sul fatturato, atteso ora in crescita sotto il 10% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Prima il colosso wireless aveva previsto un rialzo delle vendite del 20%.
La societa’, che stima per il secondo trimestre un onere straordinario di €190 milioni relativo alla ristrutturazione interna, ha rivisto al ribasso anche le stime sulla crescita del mercato globale dei telefoni cellulari per l’intero anno e si attende ora una crescita “molto modesta” rispetto ai 405 milioni di apparecchi cellulari venduti nel mondo nel 2000.
Il mercato sembra frenato anche Hughes Electronics, il primo operatore statunitense di televisione satellitare, che ha dichiarato nella tarda serata di lunedi’ che il numero degli abbonati nel secondo trimestre sara’ inferiore alle attese.
La societa’ prevede infatti di registrare 175.000 nuovi utenti per il proprio servizio DirecTV, in calo quindi rispetto ai 275.000-350.000 precedentemente stimati.
Hughes Electronics ha attribuito il declino nelle vendite al rallentamento economico generale.
Si segnala inoltre un upgrade su Dell Computer (DELL – Nyse) da parte di Morgan Stanley, che ha rialzato il rating sul titolo portandolo a “Outperform” da “Market perform”.
La banca d’affari ritiene che Dell sia la societa’ meglio posizionata per resistere al rallentamento economico statunitense.
A influenzare i mercati contribuiscono anche le notizie su Honeywell International (HON – Nyse) e i timori sorti circa i colloqui di General Electric (GE – Nyse) con l’antitrust europea in merito alla sua offerta da $34 miliardi su Honeywell.
Questa sera dopo la chiusura dei mercati, verra’ fissato il prezzo dell’IPO di Kraft Foods, il cui simbolo sara’ KFT.