Società

WALL STREET APRE CAUTA ASPETTANDO DATO ISM

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici Usa danno avvio alle contrattazioni del primo giorno del terzo trimestre 2002 con i piedi di piombo, nell’attesa del dato macroeconomico relativo all’Ism manifatturiero di giugno che sara’ comunicato alle 16 (10 ora di New York). Le previsioni sono positive. Gli analisti stimano infatti una crescita per il quinto mese consecutivo.

Ma non mancano in prima mattinata le notizie poco confortanti. La banca d’affari Merrill Lynch ha infatti tagliato le stime sull’indice S&P 500. E sono alcuni chip a deprimere il Nasdaq. J.P. Morgan ha infatti espresso una nota negativa su Xilinx (XLNX – Nasdaq) e Altera (ALTR – Nasdaq).

Occhi puntati sul titolo dell’operatore telefonico a lunga distanza WorldCom (WCOME – Nasdaq) che, dopo essere stato sospeso negli ultimi giorni a causa dello scandalo che ha colpito la societa’, e’ stato riammesso oggi alle contrattazioni. Nel preborsa il titolo ha ceduto ben il 90%, capitolando da 83 centesimi a 7 centesimi.

Settori

DIFESA (DFX ). Dopo vari tentativi, e’ probabile che il colosso Northrop (NOC – Nyse) annuncera’ oggi l’acquisizione della societa’ aerospaziale TRW (TRW – Nyse).

WIRELESS E TELEFONIA (YLS). (XTC).

Occhi puntati sul titolo Ericsson (ERICY – Nasdaq), in forte progresso. Secondo voci di mercato la societa’ potrebbe essere oggetto di acquisizione.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!

Sotto i riflettori anche Sprint PCS (PCS – Nyse), colpita da notizie poco confortanti.

FARMACEUTICI (DRG )
Il settore potrebbe accusare la decisione della Food and Drug Administrationi di bocciare il farmaco della societa’ Johnson (JNJ – Nyse). Notizie poco confortanti anche per Pfizer (PFE – Nyse), che potrebbe essere coinvolta nell’indagine nell’indagine sulla societa’ acquistata Warner-Lambert.

SEMICONDUTTORI (SOX).

Notizie poco confortanti sul comparto, dopo che la banca d’affari Credit Suisse ha espresso un commento negativo sui chip europei. Diametralmente opposto il giudizio di Bear Stearns che, dall’analisi dei dati di maggio forniti dalla Semiconductor Industry Association (SIA), associazione dell’industria dei semiconduttori, ritiene che il recupero del settore e’ alle porte . Tra i titoli premiati da Bear Steans, si mette in luce il colosso Intel (INTC – Nasdaq).

SOFTWARE (GSO ).

Voci di mercato pesano sulla societa’ Verisign (VRSN – Nasdaq) potrebbe accusare ulteriori licenziamenti.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!

Sul fronte degli utili

Il colosso industriale 3M (MMM – Nyse) ha alzato le stime sui risultati del secondo trimestre.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!

FARMACEUTICI (DRG )
Il settore potrebbe accusare la decisione della Food and Drug Administrationi di bocciare il farmaco della societa’ Johnson (JNJ – Nyse). Notizie poco confortanti anche per Pfizer (PFE – Nyse), che potrebbe essere coinvolta nell’indagine nell’indagine sulla societa’ acquistata Warner-Lambert.

SEMICONDUTTORI (SOX).

Notizie poco confortanti sul comparto, dopo che la banca d’affari Credit Suisse ha espresso un commento negativo sui chip europei. Diametralmente opposto il giudizio di Bear Stearns che, dall’analisi dei dati di maggio forniti dalla Semiconductor Industry Association (SIA), associazione dell’industria dei semiconduttori, ritiene che il recupero del settore e’ alle porte . Tra i titoli premiati da Bear Steans, si mette in luce il colosso Intel (INTC – Nasdaq).

SOFTWARE (GSO ).

Voci di mercato pesano sulla societa’ Verisign (VRSN – Nasdaq) potrebbe accusare ulteriori licenziamenti.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!

Sul fronte degli utili

Il colosso industriale 3M (MMM – Nyse) ha alzato le stime sui risultati del secondo trimestre.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!