Società

WALL STREET: ANCORA NEL SEGNO DELLE COMMODITIES

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta in denaro, dopo che le scoieta’ di Verizon (VZ), Archer Daniels Midland (ADM), Caremax (CMX), TXU Corp (TXU) e Emerson Electric (EMX) hanno pubblicato risultati superiori alle attese. Il prezzo del greggio e’ in modesto rialzo intorno ai $74 al barile.

Al momento, l’indice Dow Jones e’ in denaro di 55 punti a 11398, il Nasdaq e’ invariato a 2305 e l’S&P500 sta guadagnando 4 punti a 1309.
L’indice “advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +400.
L’indice VIX e’ al livello di 12.13.
Positive le performances dei settori prodotti agricoli, linee aeree, fertilizzanti e prodotti chimici; in ribasso invece immobiliare, materiali da costruzione e cartaceo.
I volumi sul NYSE sono di 728 milioni di titoli scambiati.

TRADING OPERATIVO:

Questa mattina, entrambe le nostre posizioni, SSTI e FILE, sono in denaro di circa lo 0.3%.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Questa sera dopo la chiusura, le societa’ di Cephalon (CPH), Dreamworks Animation (DWA), EDS (EDS) e Symbol Tech (SBL), fra le altre, pubblicano i risultati trimestrali.

Domani mattina, saranno pubblicati i dati macro sugli ordinativi industriali, sull’indice ISM non-manifatturiero e sulle scorte di greggio.

POSIZIONI RIALZISTE:

HON (APERTA IL 21/12 A $38.00; CHIUSA IL 18/4 A $44.22; PERF. +16.37%)

SSTI (APERTA IL 29/12 A $5.16; ATTUALE $4.48; PERF. –13.68%)

FILE (APERTA IL 25/1 A $27.35; ATTUALE $27.54; PERF +0.69%)

VRSN (APERTA IL 30/3 A $23.50; CHIUSA IL 21/4 A $25.25; PERF +7.45%)

BORSA: NEW YORK; INDICI POSITIVI SULLA SCIA TRIMESTRALI/ANSA

Sono positivi gli indici di riferimento della Borsa statunitense, in una giornata in cui non sono stati diffusi dati congiunturali e contrassegnata dall’ ascesa ulteriore del prezzo del petrolio. Il mercato azionario, dopo la frenata di ieri, è sospinto peraltro dalle buone indicazioni che continuano ad affluire dalle trimestrali societarie. In proposito, la crescita dei profitti delle società comprese nell’ indice S&P 500 che hanno fatto già conoscere l’ andamento dei conti è del 14,1%, secondo rilevazioni effettuate da Merrill Lynch.

Oggi fra i telefonici si distingue in positivo Verizon Communications, la seconda compagnia statunitense, +26 cents a 33,05 dollari dopo che la trimestrale ha indicato un utile per azione di 60 cents, contro i 59 cents attesi da alcuni analisti, come quelli di UBS AG. Fra le utilities spicca il volo TXU, +6,9% a 53,36 dollari, come conseguenza del fatto che l’ utile trimestrale è salito del 37% a 576 milioni di dollari, ossia 1,22 dollari per azione.

Fra le altre società che hanno presentato i conti, Archer Daniels, il colosso nella lavorazione dei cereali, guadagna 3,3 dollari, a 41,3 dollari, in quanto il gruppo ha riportato un utile per azione di 53 cents (sopra i 46 cents indicati dal sondaggio effettuato da Thomson Financial), trainato dal rialzo del prezzo dell’ etanolo.

Fra gli assicurativi, St. Paul Travelers è in progresso del 5,1% a 45,61 dollari, dopo aver riportato profitti addirittura quintuplicati, con la conseguenza che la società ha rivisto al rialzo l’ utile per l’ intero 2006, a 4,7/5 dollari per azione. St. Paul Travelers è uno dei maggiori assicuratori nel comparto del commercio. Fra i media, Sirius Satellite Radio, la seconda pay-radio statunitense, avanza di 19 cents a 4,81 dollari, per via del fatto che la trimestrale ha attestato una perdita inferiore alle previsioni, pari a 33 cents per azione. Nel comparto auto, in attesa dei dati riferiti alle vendite di General Motors ad aprile (Ford ha già resi noti i dati, che indicano un calo del 6,6%) è in volo Visteon, una delle maggiori aziende della componentistica, +1,14 dollari dollari, a 57 dollari, in quanto la società ha rivisto al rialzo le previsioni di utile 2006, a 120/150 milioni di dollari.

Vanno male invece i titoli dell’ edilizia, con Hovnanian Enterprises (il maggiore costruttore del New Jersey) che perde 2,81 dollari, a 35,97 dollari, accusando il rallentamento del comparto residenziale. Al tempo stesso Lennar cede il 3% a 52,73 dollari e Pulte Homes il 2,9% a 35,53 dollari.

Attorno alle 19.20 ora italiana l’ indice Dow Jones avanza dello 0,6% a 11.411,4 punti, il Nasdaq composite dello 0,24% a 2.310,22 e lo S&P 500 dello 0,52% a 1.311,92.