Società

WALL STREET ANCORA IN RIALZO, APPLE IN RALLY

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street ha proseguito sulla via dei rialzi, grazie, ancora una volta, all’ottimismo sulla vicina stagione degli utili, con Apple in volata grazie alla novita’ svelata dall’azienda di Cupertino. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0.32% a 11239, l’S&P500 lo 0.43% a 1311, il Nasdaq e’ avanzato dello 0.61% a 2359.

Notizie positive sono emerse dal fronte macro. Nel mese di marzo l’indice Ism non manifatturiero, il piu’ importante indicatore del comparto dei servizi, e’ rusultato in espansione salendo a quota 60.5 punti dai precedenti 60.1, ad un livello superiore a quello atteso dagli analisti (59 punti).

Contrastati, invece, i numeri sulle scorte settimanali di greggio. Superiore alle previsioni la quantita’ di riserve di petrolio, risultate in progresso di oltre due milioni di barile, in calo, invece, in misura maggiore rispetto alle stime le scorte di prodotti distillati e di benzina. I futures con scadenza maggio sul petrolio hanno accelerato subito dopo il rilascio dei dati ed hanno chiuso in rialzo di 84 centesimi a $67.07 al barile.

Resta l’ottimismo sulla stagione degli utili che entrera’ nel vivo con la comunicazione della trimestrale di Alcoa il prossimo 10 aprile. Gli analisti fanno notare come, grazie ad un accurato controllo dei costi, piu’ o meno diffuso, le aziende potranno assistere un’accelerazione dei profitti relativi ai primi tre mesi dell’anno.

Passando all’andamento dei singoli titoli, riflettori puntati sul colosso informatico Apple. L’azienda di Steve Jobs ha svelato una nuova applicazione che permettera’ l’utilizzo del popolare sistema operativo Windows XP, sviluppato da Microsoft, nei prossimi computer che adotteranno al proprio interno i nuovissimi processori Intel. Il titolo e’ riuscito a mettere a segno un rialzo di quasi dieci punti percentuali, nonostante i commenti negativi di Credit Suisse che ne ha tagliato le stime sugli utili.

Nel comparto dell’auto, in evidenza DaimlerChrysler che ha raggiunto un accordo di una quota pari al 30% della divisione europea “Difesa Aeronautica & Spazio” per 2 miliardi di euro. Il titolo e’ avanzato dell’1.6%.

Nel settore biotech, non e’ riuscito a conservare i guadagni della mattinata il titolo Monsanto, dopo aver diffuso una trimestrale superiore alle attese ed aver confermato l’outlook sul 2006 al livello superiore della forchetta annunciata in precedenza.

Tra i titoli del Dow Jones, le migliori performance sono state segnate da Alcoa, General Motors, Hewlett-Packard e Merck. I maggiori ribassi li hanno riportati General Electric, Johnson & Johnson, Procter & Gamble.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, ha ripreso a guadagnare terreno, l’oro. I contratti futures con scadenza giugno sono avanzati di $1.90 a quota $592.50 all’oncia. Sul valutario, sempre piu’ forte l’euro rispetto al dollaro. Nel tardo pomeriggio di mercoledi’ a New York, il cambio tra le due valute e’ a quota 1.2290. In rialzo, infine, i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.839% dal 4.87% di martedi’.