Il mercato a stelle e strisce prova a rifarsi dopo l’ennesima seduta di selloff, con i listini azionari che rimbalzano dai minimi di quasi tre mesi dopo che le vendite di case con contratti in corso sono risultate piu’ alte delle stime. I tre indici di Borsa principali fanno segnare un progresso di circa l’1% a meta’ seduta.
Gli investitori nel frattempo scommettono che il calo di ieri dei titoli energetici ha superato i rischi effettivi che comporta la marea nera nel Golfo del Messico. Tanto che Anadarko Petroleum e Halliburton fanno balzi di circa il 4.5% dopo aver ceduto ieri oltre il 10%.
Tra gli altri titoli in luce Joy Global e Monsanto, favoriti dalle parole della banca Goldman Sachs, che ha consigliato di comprare i titoli. Nel frattempo Wells Fargo guadagna terreno, dopo che il maggiore erogatore di prestiti immobiliari Usa ha detto di avere un debito sovrano “molto contenuto”.
L’azienda biotech Amgen corre del 7.3% dopo che la FDA ha annunciato di aver approvato un farmaco per rafforzare le ossa tramite iniezione. Comparto dell’auto sotto i riflettori quest’oggi, giornata in cui le principali societa’ americane renderanno noto le cifre relative alle vendite del mese di maggio. Stando a quanto riferito a Bloomberg da una fonte ben informata, quelle di Chrysler sembra che abbiano registrato un incremento superiore al 30% in maggio negli States. Da parte sua General Motors ha visto una crescita del 16.6% dell’unita’ vendute.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico le quotazioni del greggio sono in calo. I futures con consegna luglio avanzano di $1.41 attestandosi a quota $73.60 al barile. Sul valutario la moneta unica viaggia in area $1.2206 (-0.15%). L’oro cede $5.90 in area $1221 (-0.48%). Quanto ai Treasury, il rendimento sul benchmark decennale si trova al 3.300% dal 3.274% di ieri.