Alla soglia di meta’ giornata tutti i principali indicatori delle borse americane tornano ai minimi della seduta. Al New York Stock Exchange e’ in funzione il blocco degli ordini automatici di vendita. Dow Jones cade in area 10.600 punti.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
A scatenare il trambusto nel comparto finanziario, le indiscrezioni secondo le quali Bank America avrebbe subito ingenti perdite con operazioni sui derivati. Il titolo, sospeso dalle autorita’ di controllo della borsa, e’ stato poi riammesso dopo la smentita della banca, ma gli investitori hanno comunque picchiato duro con gli ordini di vendita e BankAmerica ha perso oltre il 7%.
Due profit warning hanno inoltre funestato la giornata: Next Level Communications e Copper Mountain Networks hanno dichiarato che fatturati e utili saranno inferiori alle aspettative.
Come previsto dagli operatori piu’ avveduti, i profitti societari hanno riportato i mercati con i piedi per terra dopo la botta di entusiasmo per la riduzione dei tassi da parte della Federal Reserve.
“Le aspettative per il 2001 sono ancora troppo alte – ha dichiarato Charles Crane, un manager di ortafoglio che gestisce circa $4 miliardi – C’e’ tutto il margine per ulteriori delusioni”.
Sui listini in generale mostrano tendenza al rialzo il settore petrolifero, farmaceutico, gas naturale, oro.
Segno meno per il settore finanziario, biotech, semiconduttori, software, network, trasporto aereo, cartario.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:
Nel settore finanziario, il titolo Bank of America Corp. (BAC), dopo un’apertura ritardata, segna una flessione superiore al 7% sulle voci di ingenti perdite della banca per operazioni sui derivati.
(Vedi Borse: BankAmerica riammesso, cede il 7,5% e Wall Street: titolo Bank of America sospeso)
Nel settore dei semiconduttori, Intel Corp. (INTC) e Nortel Networks (NT) hanno deciso di dare un loro deciso segnale di apprezzamento nei riguardi della decisione della Federal Reserve di abbassare il costo del denaro, finanziando una piccola start-up specializzata nelle reti di comunicazione a fibre ottiche. Il titolo Intel perde quasi il 4,5%, mentre il titolo Nortel perde quasi il 7%.
(Vedi Intel e Nortel insieme per una start up)
Nel settore dei media, News Corp. (NWSA), il colosso dei media nelle mani del magnate australiano Rupert Murdoch, ha deciso di consolidare la sua posizione nel settore Internet e sta pensando al licenziamento di circa il 50% dei dipendenti della divisione online come misura per una riduzione “significativa” dei costi; lo rivelano fonti vicine alla societa’. Il titolo News Corp. perde il 2%.
(Vedi Tlc: Murdoch taglia la sua Internet)
Nel settore dell’editoria, la libreria online Barnesandnoble.com (BNBN) ha deciso di incrementare la sua presenza nel settore editoriale aumentando le royalties destinate agli autori e ampliando la selezione di opere virtuali. Il titolo guadagna quasi il 6%.
(Vedi BarnesAndNoble.com introduce nuove royalties)
Nel settore delle attrezzature per Internet, Nx Networks (NXWX) ha annunciato che il fatturato relativo al quarto trimestre e all’intero anno 2000 saranno di gran lunga inferiori a quanto atteso a causa della diminuzione della domanda e delle deludenti performance in Europa. Il titolo perde il 24%.
(Vedi Utili: NX Networks prevede di non farcela)
Nel settore delle attrezzature per le telecomunicazioni, Next Level Communications (NXTV) perde oltre il 22,5% dopo che la societa’ ha avvertito che le perdite relative al quarto trimestre saranno superiori alle aspettative. Next Level Communications prevede adesso una perdita di 22 centesimi di dollaro per azione e un fatturato di $31 milioni. Le aspettative dei principali analisti di Wall Street erano per una perdita di 12 centesimi per azione e un fatturato di $54 milioni.
Nello stesso settore, tra i profit warning che pesano sulla borsa quest’oggi, quello di Copper Mountain Networks (CMTN), che perde il 5% dopo aver annunciato di prevedere un fatturato relativo al quarto trimestre compreso tra i $46 milioni e i $49 milioni, mentre i principali analisti si attendevano vendite di $59,4 milioni.
Nel settore della consulenza e-service, Sapient (SAPE) perde oltre il 16,5% dopo il profit warning lanciato ieri alla chiusura dei mercatila chiusura dei mercati relativi al quarto trimestre. Sapient si aspetta adesso un fatturato di $139 milioni.
Nel settore aereospaziale, Boeing (BA) perde quasi il 3% sulla notizia che la rivale europea Airbus Industrie e’ vicina alla firma di una commessa con FedEx (FDX) per la fornitura di 10 aerei cargo, un’operazione valutata $2,3 miliardi. Il titolo FedEx perde oltre il 2,5%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 12.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
15,496,300 |
14.625 |
-0.750 |
-4.88% |
|
Citigroup |
13,100,500 |
53.875 |
-1.813 |
-3.25% |
|
General Electric |
10,082,900 |
46.688 |
-1.375 |
-2.86% |
|
J.P. Morgan Chase |
9,601,200 |
48.625 |
-3.375 |
-6.49% |
|
Motorola |
9,146,800 |
21.750 |
-1.313 |
-5.69% |
|
Pfizer |
8,949,200 |
42.438 |
+0.625 |
+1.49% |
|
Global Crossing |
8,640,500 |
19.250 |
-1.938 |
-9.14% |
|
Nortel Networks |
7,798,400 |
33.750 |
-2.500 |
-6.90% |
|
America Online |
7,858,100 |
40.200 |
-1.980 |
-4.69% |
|
Bank of America |
7,708,700 |
47.813 |
-3.688 |
-7.16% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 12.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Cisco Systems |
54,849,800 |
38.563 |
-3.313 |
-7.91% |
|
Intel |
23,194,500 |
32.188 |
-1.594 |
-4.72% |
|
Microsoft |
23,233,300 |
48.688 |
+0.250 |
+0.52% |
|
JDS Uniphase |
20,687,800 |
43.500 |
-4.375 |
-9.14% |
|
Sun Microsystems |
20,277,600 |
28.500 |
-2.500 |
-8.06% |
|
Worldcom |
19,913,800 |
18.750 |
-0.688 |
-3.54% |
|
Oracle |
17,577,300 |
30.438 |
-2.125 |
-6.53% |
|
Applied Micro Circuits |
16,609,000 |
64.000 |
-9.375 |
-12.78% |
|
Xo Communications |
12,979,900 |
21.063 |
+0.063 |
+0.30% |
|
Applied Materials |
12,669,800 |
42.688 |
-1.688 |
-3.80% |