Continua lo sprint degli indici americani, con il Dow Jones sopra i 10.250 punti e il Nasdaq che ha raggiunto e superato la soglia psicologica dei 1.700. I mercati americani applaudono al dato positivo delle vendite al dettaglio Usa di aprile e ai risultati confortanti sul fronte degli utili societari, come la trimestrale al di sopra delle stime del colosso della distribuzione e blue chip del Dow Jones Wal-Mart (WMT – Nyse).
A portare fiducia nel settore high tech e in particolare tra i semiconduttori, anche la nota positiva di Robertson Stephens sul colosso Intel (INTC – Nasdaq). La banca ha alzato il rating da ‘market perform’ a ‘buy’, citando le aspettative di un aumento della domanda di PC nella seconda parte dell’anno e una media migliore dei prezzi di vendita dei chip.
Gli investitori attendono inoltre con fiducia i bilanci del colosso delle infrastrutture per i chip Applied Material (AMAT – Nasdaq) e del gigante informatico Hewlett-Packard (HPQ – Nyse), che verranno annunciati dopo la chiusura delle contrattazioni.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
I TITOLI I E I SETTORI IN MOVIMENTO
Vedi anche quali sono TOP i dieci titoli che stanno guadagnando e perdendo di piu’…
.
Chi sale…
► In crescita il settore retail (RLX) sulla scia del dato positivo sulle vendite al dettaglio e della trimestrale al di sopra delle stime , colosso retail e blue chip del Dow Jones Wal-Mart (WMT – Nyse), che ha messo a segno utili in crescita del 20% rispetto a un anno fa. Il gruppo ha inoltre espresso fiducia sui prossimi risultati ed ha ricevuto commenti positivi della banca d’affari Morgan Stanley . Tra i titoli, in guadagno Costco (COST – Nasdaq), Gap (GPS – Nyse), J.C. Penney (JCP) (vedi utili piu’ sotto) e Home Depot (HD – Nyse).
► Rimanendo in tema di utili, risultati positivi per la catena di grandi magazzini JC Penney (JCP – Nyse), i colossi media News Corp. (NWS – Nyse) e Fox (FOX -Nyse), e la banca d’affari svizzera UBS Warburg , che hanno messo a segno trimestrali al di sopra delle stime. In linea con le attese gli utili dell’azienda del lusso Tiffany & Co. (TIF – Nyse), che e’ pero’ in leggero calo negli scambi.
Dopo la chiusura dei mercati verranno comunicati gli utili di: Applied Material (AMAT – Nasdaq), Hewlett-Packard (HPQ – Nyse), BEA Systems (BEAS – Nasdaq), Computer Associates (CA – Nyse) e Network Appliance (NTAP – Nasdaq).
► In forte crescita il settore dei semiconduttori (SOX) sulla scia dei guadagni del colosso Intel (INTC – Nasdaq) dopo la nota positiva di Eric Rothdeutsch, analista della banca d’affari Robertson Stephens che ha alzato il giudizio sul colosso dei semiconduttori Intel (INTC – Nasdaq) da ‘market perform’ a ‘buy’, citando le aspettative di un aumento della domanda di PC nella seconda parte dell’anno e una media migliore dei prezzi di vendita dei chip.
► Brilla il settore biotech (BTK) sulla scia dei guadagni dei titoli del settore. OSI Pharmaceuticals (OSIP – Nasdaq) e’ in forte rialzo dopo l’annuncio che il farmaco anticancro sviluppato insieme alla partner Genentech (DNA – Nyse) ha ottenuto lo status di ”fast track” dalla Food and Drug Administration (FDA). In forte crescita anche il titolo di Human Genome Sciences (HGSI – Nasdaq) dopo che la FDA ha dato il via libera per i test clinici sul suo nuovo farmaco anticancro LymphoRad.
► Bene il settore automobilistico, che beneficia del dato delle vendite al dettaglio, (trainato soprattutto vendite di auto), e dei guadagni della blue chip del Dow Jones General Motors (GM – Nyse), che tocca i massimi degli ultimi 19 mesi, a $68,17. La banca d’affari Merrill Lynch ha alzato le stime sugli utili per azione 2002-2003, prevedendo un aumento delle vendite statunitensi e della quota di mercato.
► Cresce anche il titolo del gigante dei PC Dell (DELL – Nasdaq), dopo che la banca d’affari Merrill Lynch ha dichiarato che il primo trimestre del gruppo (atteso il 16 maggio) sara’ in linea o al di sopra delle stime.
► In forte rialzo anche il titolo del colosso dell’elettronica Flextronics (FLEX – Nasdaq) che ha messo a segno un grosso affare con la giapponese Casio – della quale acquisira’ due fabbriche in giappone e Malesia – ottenendo il plauso della banca d’affari Prudential.
► In leggero rialzo il settore petrolifero (XOI) (OIX) che se da una parte sconta il ‘downgrade’ di Bernstein sul settore (la banca ha dichiarato che e’ arrivato il momento di smobilizzare le posizioni accumulate sui titoli dei servizi petroliferi sottolineando che nel breve termine il comparto accusera’ la debolezza dei prezzi del gas naturale e ha rivisto al ribasso i giudizi di societa’ Schlumberger (SLB – Nyse) e Rowan (RDC – Nyse)), dall’altra e’ sostenuto dall’ottimismo
sul comparto dalla banca d’affari Bear Stearn . In rialzo la blue chip Exxon Mobil (XOM – Nyse)
► Bene il settore bancario (BIX) e brokeraggio (DJ_SCR) che assiste ai buoni rialzi di Citigroup (C – Nyse), J.P Morgan (JPM – Nyse) e Goldman Sacks (GS – Nyse). In leggero rialzo il titolo della banca d’affari Merrill Lynch (MER – Nyse) che avrebbe dichiarato, secondo quanto riporta l’agenzia di notizie Bloomberg che il fatturato del secondo trimestre risultera’ in calo rispetto a quello del primo trimestre.
Chi scende…
► In forte calo, invece, l’operatore di telefonia di lunga distanza WorlCom (WCOM – Nasdaq) che o ggi dopo la chiusura dei mercati verra’ rimosso dall’indice S&P 500 e rimpiazzato con Apollo Group (APOL – Nasdaq), società che opera nel business dell’istruzione privata.
► Insieme a Worldcom esce anche US Airways (U – Nyse), che ieri ha comunicato che potrebbe far richiesta di amministrazione controllata (chapter 11).
► In calo il titolo del colosso farmaceutico e blue chip del Dow Jones Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), che sconta,
secondo la banca d’affari Goldman Sachs, una lettera, scritta dalla Food and Drug Administration (FDA: l’organo Usa di controllo su alimentari e farmaceutici) e pubblicata nel numero del 16 maggio del New England Journal of Medicine, relativa ai problemi del farmaco contro l’anemia Eprex.
SEGNALARE
► E’ iniziata la guerra dei prezzi dei video game. A dare l’avvio il colosso giapponese dell’elettronica Sony (SNE – Nyse), che e’ pronto a tagliare i prezzi della sua PlayStation 2. Adesso si attendono le risposte delle rivali Microsoft (MSFT – Nasdaq) e Nintendo (NTDOI – Nasdaq).
SUL FRONTE MACROECONOMICO
► Nel mese di aprile le vendite al dettaglio negli Usa hanno registrato un incremento dell’1,2%, la crescita piu’ alta che il dato ha messo a segno dall’ottobre del 2001.
L’indicatore e’ nettamente superiore alle stime di mercato, dal momento che gli analisti avevano previsto un rialzo dello 0,7% (consensus CNBC/Dow Jones). Escluso il settore auto, le vendite al dettaglio hanno messo a segno un incremento dell’1% contro un rialzo dello 0,5% stimato dagli analisti.
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!!