Tutti i principali indicatori di borsa avanzano in territorio negativo con una cessione attorno allo 0,7% sia per i tecnologici del Nasdaq che per le Blue Chip.
(verificare quotazioni indici aggiornati IN TEMPO REALE in prima pagina)
Gli investitori hanno deciso di fare un prudente passo indietro, dopo la decisione della Federal Reserve di lasciare invariati i tassi d’interesse al 6,5% con l’ammonimento che una stretta potrebbe comunque arrivare entro la fine dell’anno.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a New York:
Nel settore dei semiconduttori, Intel (INTC), il primo produttore mondiale di microprocessori, ha presentato una versione dimostrativa del nuovo Pentium IV, capace di funzionare sino alla velocita’ di 2 gigahertz. Il titolo Intel e’ questa mattina praticamente invariato.
(Vedi Informatica: Intel presenta il Pentium IV)
Nel settore Internet, Drkoop.com (KOOP), il sito di informazione medica fondato dall’ex ministro della Sanita’ Usa, e’ riuscito a reperire una nuova fonte di finanziamento; appena in tempo per evitare il tracollo. Un gruppo di investitori, cui fanno parte anche ventur capitalist, ha provveduto a un intervento di emergenza, versando nelle disastrate casse della societa’ $20 milioni. Il titolo Drkoop guadagna quasi il 4,5%.
(Vedi Internet: $20 milioni salvano il Dottor Koop)
Nel settore delle montature per occhiali, Merrill Lynch ha abbassato il rating di medio termine di Luxottica (LUX) da ‘Buy’ ad ‘Accumulate’, mentre ha lasciato invariato il giudizio ‘Buy’ nel lungo termine. Seconodo la banca d’affari statunitense, la revisione riflette il recente rialzo del prezzo del titolo che e’ salito del 40% dal mese di giugno. I fondamentali del gruppo italiano di occhialeria, secondo l’analisi, rimangono solidi e la crescita sostenuta delle vendite conferma il successo della RayBan, recentemente acquisita. Il titolo Luxottica e’ praticamente invariato.
(Vedi Industria: Luxottica, Merrill Lynch abbassa rating)
Nel settore petrolifero, Smith International (SII) e’ stato inserito nella lista “Focus One” della banca d’affari Merrill Lynch in base alla forte crescita competitiva della societa’. Il titolo Smith International segna un rialzo del 3,5%.
Nel settore alimentare, Albertson’s (ABS) perde il 5,5% dopo aver annunciato ieri alla chiusura dei mercati che gli utili del prossimo trimestre sono destinati a scendere al di sotto delle aspettative a causa del ribasso del calo delle vendite e gli alti costi operativi.
Nel settore cartario, Premdor (PI), una societa’ che produce porte, sembra intenzionata all’acquisizione di Masonite, una societa’ del gruppo International Paper (IP). Il titolo Premdor guadagna lo 0,5%, mentre International Paper perde l’ 1,5%.
Nel settore dei software, Intuit (INTU) guadagna poco meno del 16% dopo aver chiuso il trimestre con una perdita di 4 centesimi per azione, inferiore alle aspettative del mercato.
Nel settore finanziario, Berkshire Hathaway (BRKA) intende proporre un’operazione di riassicurazione a Reliance Group Holdings (REL) che potrebbe risolvere in parte i problemi finanziari della divisione assicurativa. Le indiscrezioni a Wall Street parlano di oltre $1 miliardo di debiti che verrebbero assunti dalla societa’ del mitico investitore Warren Buffett, ma non e’ chiaro l’ammontare della responsabilita’ finanziaria lasciata a Reliance. Il titolo Berkshire perde lo 0,5%, mentre Reliance guadagna il 25%.
(Vedi Fondi: Warren Buffet corre in aiuto di Reliance)
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Compaq Computer |
3,523,400 |
33.563 |
-0.438 |
-1.29% |
|
Lucent Technologies |
2,812,700 |
41.063 |
-0.563 |
-1.35% |
|
Kroger |
1,533,300 |
21.500 |
-1.500 |
-6.52% |
|
Albertson’s |
75,800 |
21.500 |
-4.938 |
-18.68% |
|
AT&T |
1,898,200 |
31.188 |
-0.125 |
-0.40% |
|
America Online |
1,914,600 |
56.875 |
-0.875 |
-1.52% |
|
Citigroup |
1,790,700 |
76.750 |
-0.563 |
-0.73% |
|
Safeway |
1,076,500 |
48.500 |
-3.500 |
-6.73% |
|
Chase Manhattan |
889,900 |
53.500 |
+0.750 |
+1.42% |
|
Nokia Corporation |
1,446,300 |
41.813 |
-1.063 |
-2.48% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei
singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Cisco Systems |
7,972,700 |
65.125 |
+0.313 |
+0.48% |
|
DSL.net |
5,012,200 |
7.750 |
+1.531 |
+24.62% |
|
Intel |
5,008,800 |
72.000 |
-0.125 |
-0.17% |
|
Intuit |
5,010,000 |
52.500 |
+6.438 |
+13.98% |
|
Powerwave |
3,407,100 |
42.125 |
-0.938 |
-2.18% |
|
Dell Computer |
3,211,800 |
37.438 |
0.00 |
0.00 |
|
WorldCom |
3,075,500 |
34.313 |
0.00 |
0.00 |
|
ADC Telecom |
3,030,100 |
36.625 |
-2.563 |
-6.54% |
|
Siebel Systems |
2,816,800 |
157.813 |
-14.188 |
-8.25% |
|
Microsoft |
3,408,900 |
70.500 |
-0.750 |
-1.05% |