Società

WALL STREET: A META’ SEDUTA RIALZO SOSTENUTO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta in leggera lettera. Bank of America ha abbassato le stime di Applied Materials (AMAT), KLA-Tencor (KLAC) e Lam Research (LRCX). Qualcomm (QCOM) ha fatto commenti negativi per i prossimi risultati trimestrali. Inoltre, ci sono “rumors” di un possibile collegamento fra diverse morti avvenute in Canada ed il farmaco “Celebrex” di Pfeizer (PFE). Infine i dati macro sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione e sulla produttivita’ sono risultati pressoche’ in linea con le attese.

Al momento, l’indice Dow Jones sta guadagnando 63 punti a 10200, il Nasdaq è in rialzo di 2 punti a 2006 e l’S&P500 è in denaro di 6 punti a 1149.
Negative le performances dei settori farmaceutico, semiconduttori e telecomunicazione mobile; in rialzo invece oro, assicurazioni e “retail”.
Le letture del rapporto “put-call” sono state del 151% alle 10:00 e del 157% alle 11:00.
L’indice VIX si trova al livello di 13.19. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +1000. I volumi sul NYSE sono di 678 milioni di titoli scambiati.

Ieri, l’indice Dow Jones ha toccato un massimo intra-day a 10215, ma e’ poi sceso chiudendo a quota 10137, in parte per l’area di distribuzione intorno a 10200 ed in parte a causa di prese di profitto dopo i forti guadagni della mattina. Nei nostri precedenti commenti, avevamo ipotizzato che nel caso di vittoria di Bush, avremmo assistito ad un rialzo, ad un periodo di pausa e successivamente il mercato sarebbe potuto tornare a salire. Sarebbe ora positivo se il Dow riuscisse a chiudere sopra 10300, interrompendo cosi’ la linea di downtrend che si e’ cominciata a formare a febbraio.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

TRADING OPERATIVO:

Questa mattina, dopo il rialzo di ieri, la maggior parte delle nostre posizioni sta scambiando in lettera, con l’eccezione di GILD +04%. Si stanno distinguendo in negativo i titoli di KLAC –2.6% e TWP –1.9%. In ribasso anche TXN e PLT che stanno perdendo lo 0.4%.

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Domani mattina, saranno pubblicati i dati macro sull’impiego e quello sul credito al consumo.

POSIZIONI RIALZISTE:

GILD (APERTA IL 27/9 A $35.80; ATTUALE $36.61; PERF +2.26%)

TWP (APERTA IL 29/9 A $43.65; ATTUALE $42.60; PERF –2.41%)

KLAC (APERTA IL 7/10 A $43.15; ATTUALE $43.85; PERF +1.62%)

TXN (APERTA IL 7/10 A $22.81; ATTUALE $23.83; PERF +4.47%)

YHOO (APERTA IL 25/10 A $34.70; CHIUSA IL 3/11 A $39.15; PERF +12.82%)

XMSR (APERTA IL 25/10 A $32.50; CHIUSA IL 3/11 A $33.60; PERF +3.38%)

PLT (APERTA IL 1/11 A $43.80; ATTUALE $43.40; PERF –0.91%)