BORSA: NEW YORK; SEDUTA FIACCA IN ATTESA TRIMESTRALI/ANSA
Seduta di Borsa fiacca oggi a New York, in mancanza di dati congiunturali ed in attesa che arrivi il grosso dei risultati trimestrali societari per il quarto trimestre, con gli analisti che si aspettano mediamente una crescita dei profitti nell’ ordine del 12% (la stima per il trimestre in corso è invece +10%).
Fra i singoli titoli, il Dow Jones è appesantito dalla performance negativa di DuPont, il gruppo chimico che ha annunciato che a seguito dei danni provocati dagli uragani Katrina e Rita nel quarto trimestre l’ utile per azione sarà di dieci cents contro i 20-25 cents previsti a suo tempo.
Il titolo cede così 1,2 dollari, a 41,35. Al contrario brilla ancora una volta la stella di Apple, che sale di 2,31 dollari, a 83,17. Il titolo già ieri aveva guadagnato oltre il 6%, sulla scia dell’ andamento sostenuto delle vendite nell’ ultimo trimestre, a quota 5,7 miliardi di dollari, trainate a loro volta dal successo di iPod. Oggi fra l’ altro è arrivata la valutazione positiva espressa dagli analisti di CSFB, che hanno alzato il prezzo-obbiettivo a 90 dollari da 82 dollari precedenti.
Fra i titoli più scambiati, in rialzo Boeing, +23 cents a 69,33 dollari, dopo che Air India ha deciso di comprare 68 velivoli prodotti dal gruppo statunitense, per un controvalore di undici miliardi di dollari. Fra i ribassi più vistosi, quello di Compuware, che produce software per testare i prodotti, -13% a 8,27 dollari, dopo che le vendite nel quarto trimestre sono risultate leggermente inferiori alle stime di alcuni analisti, a quota 305 milioni di dollari.
Va male inoltre Genentech, una delle maggiori società biotecnologiche, che cede 3,55 dollari, a 89,79 dollari, in quanto le vendite dell’ Avastin, uno dei farmaci di punta prodotti da quest’ azienda, sono cresciute in misura inferiore rispetto alle stime di alcuni analisti, pur avendo fatto segnare un robusto +89% a 359,1 milioni di dollari.
C’é attesa inoltre per un possibile rilancio da parte di Johnson & Johnson, sul conto di Guidant, l’ azienda leader nei defibrillatori cardiaci per la quale Boston Scientific ha presentato di recente un’ offerta da 25 miliardi di dollari. Nel frattempo, il titolo Boston Scientific perde 63 cents, a 25,85 dollari. Nel comparto Internet in ribasso Yahoo!, -1,17 dollari, a 41,81.
Il titolo risente negativamente delle valutazioni espresse da un analista di Merrill Lynch, che ha tagliato il rating a ‘neutral’ dal precedente ‘buy’, cioé comprare. Il rallentamento nella corsa del prezzo del petrolio pesa inoltre sul comparto ‘oil’, che sta cedendo lo 0,9%, con National Oilwell Varco, maggiore produttore di apprecchiature per la trivellazione, in flessione di 1,52 dollari, a 70,03.
Attorno alle 18.45 ora italiana l’ indice dow Jones segna +0,05% a 11.016,63, il Nasdaq composite +0,15% a 2.323,89 e lo S&P 500 +0,12% a 1.291,29.