Economia

Wall Street a due velicità divisa tra corsa tech e ansie da ripresa

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Si muove a due ritmi la borsa più grande del mondo. Ancora una volta gli investitori si trovano divisi tra un settore corporate apparentemente in salute e uno scenario macreoconomico non esaltante. L’ultima dimostrazionè è giunta oggi dalla fiducia dell’Università del Michigan, scesa inaspettatamente causando un certo nervosismo sui mercati. In linea con le attese sono risultati invece i prezzi al consumo, saliti ad aosto dello 0,3% come nel mese precedente, a dimostrazione che non è il caso di parlare di deflazione come avvenuto qualche mese fa. Sempre più vivace invece il panorama societario, che ultimamente sta abituando gli investitori a spesso inattesi annunci di fusioni e acquisizioni, e a trimestrali spesso migliori delle stime più ottimistiche. Anche oggi dal fronte M&A sono giunte novità con Johnson & Johnson alle prese con una possibile Opa sulla quota della biotech olandese Crucell non ancora detenuta. Grande fermento per i robusti conti di Research in Motion e Oracle. Resta sullo sfondo la debole performance dell’Europa, che torna a preoccuparsi per la fragilità delle banche irlandesi. Da rilevare inoltre la maggiore volatilità dei mercati a causa delle “quattro streghe”. Tra i principali indici a stelle e strisce fa bene la tecnologia con il Nasdaq che avanza dello 0,42%, mentre l’S&P500 e il Dow Jones restano ingessati sulla parità.