Società

WALL STREET A DOPPIA VELOCITA’, DOW -0,32%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Toni chiaro scuri per gli indici Usa che iniziano la seconda meta’ delle contrattazioni ritracciando terreno dopo l’entusiamo dimostrato a inizio seduta per i dati economici confortanti.

A essere depresso e’ soprattutto il listino dei titoli industriali che cede influenzato dalle perdite di Eastman Kodak (EK -Nyse), a seguito della decisione dell’agenzia di rating Moody’s di tagliare il rating relativo al debito a breve e lungo termine.Pesano anche i ribassi di Alcoa (AA -Nyse) e Philip Morris (MO -Nyse).

Migliore la performance del Nasdaq che beneficia dei rialzi di Sun Microsystems (SUNW -Nasdaq), Dell (DELL -Nasdaq), Broadcom (BRCM -Nasdaq) , Applied Micro (AMCC -Nasdaq) e Veritas Software (VRTS -Nasdaq) che stanno sospingendo al rialzo soprattutto i settori dei semiconduttori, dei software e di Internet.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Bene anche i titoli delle compagnie aeree che stanno guadagnando grazie ai risultati positivi riportati da Continental Airlines (CAL – Nyse).

Male, invece, i settori oro, assicurazione, petroliferi e telecom.

Il mercato perde colpi nonostante i discorsi rassicuranti di Bush che ha sottolineato di avere fiducia nella ripresa dell’economia, sulla scia dei dati relativi al PIL e all’indice Chicago Pmi .

Gli ha fatto eco il segretario del Tesoro, Paul O’Neill, che ha dichiarato di attendersi una crescita per il quarto trimestre dell’anno.

Ma a deprimere immediatamente gli indici e’ stata la nuova notizia di un ennesimo caso di antrace cutaneo che ha colpito un dipendente dell’ufficio postale del New Jersey, alimentando cosi’ i timori gia’ acuiti in mattinata dopo la notizia della morte della donna di 61 anni che ha contratto nella giornata di ieri l’antrace da inalazione in modo non ancora chiaro.

Si tratta del primo caso di carbonchio polmonare a New York, mentre per gli altri casi riscontrati si trattava di infezioni cutanee.

In forte ribasso Qwest Communications (Q – Nyse), nonostante abbia registrato una flessione trimestrale in linea con le stime.

L’agenzia di rating Moody’s ha rivisto al ribasso la valutazione relativa al debito a lungo termine di Eastman Kodak (EK -Nyse).

Il rating della blue chip e’ stato cosi’ portato da A2 a A3.

Declassato anche il rating relativo al debito a breve termine che e’ stato portato da P-1 a P-2.

Moody’s ha motivato la sua decisione sottolineando l’incidenza negativa che la debolezza della congiuntura economica ha avuto sulla profittabilita’ del colosso.

Infine, Aol (AOL – Nyse) e Kellogg (K – Nyse) hanno annunciato un accordo commerciale tra le rispettive piattaforme di marketing.

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito! E’ in offerta speciale fino al 30 novembre!