WALL ST:MIGLIOR SETTIMANA DEGLI ULTIMI 2 MESI

di Redazione Wall Street Italia
18 Aprile 2008 22:02

Seduta nel segno degli acquisti a New York con gli indici volati ai migliori livelli dal primo febbraio spinti dall’ultima tornata di trimestrali che ha rassicurato gli investitori sulla stagione degli utili aziendali dopo il brutto inizio. A salire con maggiore forza e’ stato il Nasdaq avanzato del 2.61% a 2402; l’indice industriale Dow Jones ha guadagnato l’1.81% a 12849, +1.81% anche per l’S&P500 a quota 1390. Il rialzo giornaliero ha permesso ai listini di archiviare la settimana con rialzi di tutto rispetto: +4.3% per Dow Jones e S&P500, +4.9% per il Nasdaq.

A fare da volano agli acquisti fin dalla mattinata sul comparto tecnologico e’ stata la brillante trimestrale del gigante Internet Google (GOOG) il cui titolo e’ schizzato del 20% subito dopo l’annuncio. La societa’ di Mountain View ha riportato un incremento degli utili pari al 31% nell’ultimo trimestre battendo cosi’ le attese degli analisti. L’azienda ha anche rassicurato sui futuri risultati indipendentemente dalle conseguenze che la recessione avra’ sull’economia.

Gli operatori hanno intravisto segnali positivi anche nei numeri della banca d’affari Citigroup (C) che nonostante la perdita da diversi miliardi di dollari a causa della crisi subprime e’ riuscita a riportare ricavi migliori del consensus. Il titolo ha chiuso con un progresso di oltre il 5% ma nell’arco delle contrattazioni la performance giornaliera ha superato gli 8 punti percentuali. A beneficiarne e’ stato l’intero comparto finanziario, gia’ galvanizzato dai risultati fiscali riportati nei giorni scorsi da JP Morgan (JPM), Merrill Lynch (MER) e Wells Fargo (WFC).

A trainare al rialzo il Dow Jones e’ stato anche il forte rialzo del colosso dei macchinari per le costruzioni Caterpillar (CAT) che, grazie alla robusta domanda proveniente dai Paesi asiatici ha diffuso in mattinata una trimestrale che ha permesso all’azione di effettuare un balzo dell’8% circa. Gli utili per azione sono stati di 12 centesimi superiori alle stime, i ricavi hanno registrato una crescita del 17.8% su base annuale. Nel 2007 l’azienda aveva gia’ riportato un balzo del 62% dei ricavi grazie alle attivita’ svolte al di fuori del territorio americano.

Tra le blue chip, a salire e’ stata anche la conglomerata industriale Honeywell (HON), anch’essa forte degli ultimi risultati trimestrali e dell’annuncio relativo al miglioramento delle prospettive per l’intero anno fiscale. Gli unici componenti del Dow Jones non in grado di partecipare al rally sono stati
Coca-Cola (KO), Procter & Gamble (PG) e Wal-Mart (WMT).

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

“La prima settimana di utili si e’ dimostrata tutto sommato positive e le banche sono state in grado di incrementare i rispettivi capitali: il mercato ha semplicemente risposto a cio’” ha affermato Subodh Kumar, chief investment strategist di Subodh Kumar & Associates, nel giustificare il potente movimento giornaliero. “La mia impressione e’ che, almeno nel breve periodo, il mercato ha toccato un punto di bottom. C’era troppo pessimismo costruito su troppi aspetti”.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico nuovo record assoluto del greggio, che nelle contrattazioni elettronica post chiusura e’ riuscito anche a superare la soglia dei $117 al barile. I futures con consegna maggio hanno comunque archiviato la seduta con un progresso di $1.83 a $116.69. Sul valutario, euro in calo nei confronti del dollaro. Nel tardo pomeriggio di venerdi’ a New York il cambio tra le due valute e’ di 1.5790. Forti vendite sull’oro. I futures con consegna giugno sul metallo prezioso hanno ceduto $27.70 a $915.20 l’oncia. In ribasso infine i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.7430% dal 3.7290% di giovedi’.

parla di questo articolo nel Forum di WSI