*Marco Bonelli e’ Managing Director di Raymond James. I suoi commenti non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
La sessione di oggi si e’ aperta in forte ribasso, ma in seguito i maggiori indici sono stati in grado di tornare in territorio positivo. Il dato macro sull’indice ISM non-manifattiriero e’ risultato al di sotto delle stime, ma pur sempre al di sopra di 50. Il prezzo del greggio e’ in ribasso del 2% vicino ai $60.40 al barile.
Al momento, l’indice Dow Jones e’ in rialzo di 31 punti a 12145, il Nasdaq e’ in lettera di 2 punti a 2365 e l’S&P500 e’ invariato a 1386.
L’indice “advance/decline” sta facendo regsitrare una lettura di -1200.
L’indice VIX e’ al livello di 14.63.
In ribasso i settori materiali da costruzione, alluminio e immobiliare; in rialzo invece biotecnologia, semiconduttori, fertilizzanti e prodotti chimici.
I volumi sul NYSE sono di 800 milioni di titoli scambiati.
APPENA 299 TITOLI QUOTATI SU BORSA ITALIANA, BEN 5.964 TITOLI QUOTATI SU NASDAQ E NYSE. CHE ASPETTI? E QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE! CLICCA SU TotalView ALL’INTERNO DI INSIDER
Domani mattina, saranno pubblicati i dati macro sulla produttivita’ e sugli ordinativi industriali.