Società

WALL ST TENTENNA IN AVVIO, PESANO IRAQ E COREA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street da’ avvio alle contrattazioni dell’ultima sessione della settimana all’insegna della debolezza, dopo i guadagni messi a segno nella seduta di giovedi’, nota anche come seduta del Super Thursday, essendo stata la giornata piu’ intensa sul fronte della comunicazione degli utili.

Da segnalare che il Dow Jones, per la prima volta dopo cinque sedute consecutive di perdite, e’ riuscito ieri a chiudere in terreno positivo .

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Voglia di recupero degli indici? E’ presto per dirlo, considerata anche l’apertura a tentoni di Wall Street. Guardando agli utili comunicati finora e tirando le somme, si puo’ dire che la maggior parte delle societa’ ha comunicato risultati in linea o anche superiori alle stime, prevedendo tuttavia outlook poco confortanti sul 2003, fattore che ha determinato la recente discesa degli indici americani.

Continuano a pesare inoltre due fattori: i venti di guerra e la discesa del dollaro , ai minimi degli ultimi tre anni contro l’euro.

Nella seduta odierna ci sono tuttavia buone notizie, che vedono sempre in primo piano i bilanci societari. In primo piano il rialzo di Amazon.com (AMZN – Nasdaq), dopo i risultati trimestrali diffusi giovedi’ dopo la fine delle contrattazioni. Da segnalare che il titolo ha ceduto nell’afterhours, essendo la notizia, a detta di alcuni operatoti, scontata dai mercati, per poi riprendersi dopo l’upgrade di Salomon Smith Banrney sull’azione a “outperform”.

In luce anche la societa’ di infrastrutture per telecomunicazioni Nortel (NT – Nyse), che in preborsa si e’ distinta con un progresso superiore all’8% grazie al bilancio migliore delle stime comunicato dopo la fine delle contrattazioni di ieri. NT ha inoltre dichiarato di prevedere un ritorno alla redditivita’ nel secondo trimestre del 2003. Bene anche la societa’ di fibre ottiche JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq), che prevede “segni di stabilita’” nel settore delle comunicazioni. Settima perdita consecutiva su base trimestrale, invece, per la rivale Corning (GLW – Nyse), che ha tuttavia dichiarato che il suo flusso di cassa e’ in via di miglioramento.

Sotto i riflettori anche la blue chip McDonald’s (MCD – Nyse), dopo che la banca d’affari Goldman ha alzato il rating sul titolo precisando, tuttavia, che la sua non e’ una raccomandazione d’acquisto.

Notizie poco confortanti per il settore assicurativo (DJ_INS), dopo la decisione della banca d’affari Morgan Stanley di abbassare il rating su dieci societa’ del comparto a in-line da “attractive”.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.