Società

WALL ST. TENTA IL RIMBALZO CON BANCHE E SANITARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I titoli finanziari recuperano terreno, trascinando in rialzo l’intero mercato azionario dopo tre giorni consecutivi segnati dalle perdite. Particolarmente positivo l’indice allargato, favorito dal +2% del settore finanziario, mentre il Nasdaq scambia in rosso. (controlla la performance in tempo reale).

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Ieri l’andamento del mercato e’ stato l’esatto opposto, con le banche a spingere al ribasso il mercato, mentre i tecnologici si muovevano in controtendenza. Sui finanziari ha influito negativamente la proposta del presidente Barack Obama di rinnovare il sistema di supervisione del settore.

Ma oggi i big della finanza sono tornati ad essere acquistati, in particolare Bank of America e JP Morgan Chase, che guadagnano almeno il 3%, mentre Goldman Sachs sale dell’2%. I titoli dei principali istituti del Paese hanno accelerato dopo che il segretario del Tesoro Timothy Geithner ha iniziato il suo intervento davanti al comitato del Congresso, schierandosi in difesa della riforma del sistema di controllo del settore.

Richiesti anche i sanitari, autori nell’ultima settimana di una prova nel complesso sin qui positiva. L’indice S&P 500 del settore balza di oltre due punti percentuali, mentre Merck e Pfizer si distinguono con rialzi di circa il 3% ciascuno.

Tra gli altri comparti caldi figura quello automobilistico, particolarmente ispirato quest’oggi dopo che gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo il giudizio sul comparto Usa ad Attractive da Neutral, suggerendo di approfittare della debolezza attuale per prendere posizione. ArvinMeritor, promossa a Buy da Neutral, e’ stata definita “una delle migliori azioni in assoluto se si considera il valore attuale”. I tecnologici pagano invece i rialzi di ieri, ottenuti tra l’altro in un contesto di mercato debole.

Gli ultimi dati macro hanno sicuramente contribuito a sostenere il mercato. Il numero di disoccupati che hanno fatto richiesta di sussidio e’ salito leggermente, ma le richieste continuative hanno registrato il calo piu’ marcato da novembre 2001, interrompendo una serie negativa di 21 incrementi consecutiva.

La Federal Reserve di Philadelphia ha riferito che in giugno l’attivita’ manifatturiera della regione Atlantica Centrale si e’ resa protagonista della prova migliore da settembre, mentre il Conference Board ha reso noto che il Superindice e’ salito dell’1.2% in maggio.