Gli indici Usa si risollevano dai minimi, ma rimangono ben ancorati in territorio negativo. In rosso il Nasdaq, che accusa le perdite dei semiconduttori. A bastonare il Dow Jones e’ invece il colosso farmaceutico Merck (MRK – Nyse), che ha dato il via al trend ribassista della seduta. Dalla documentazione inviata alla Sec, la Consob americana, risulta infatti che la blue chip del Dow Jones ha gonfiato le vendite . Lo spettro di nuovi scandali contabili colpisce dunque di nuovo gli indici, alimentando la crisi di fiducia nei confronti della corporate governance americana. Nel frattempo gli operatori attendono con trepidazione il discorso che il presidente Bush terra’ nella giornata di domani sul sistema di pratiche contabili.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Torna cosi’ il pessimismo, dopo la breve parentesi di venerdi, quando i mercati americani si erano messi in luce per una performance decisamente euforica . Segno negativo anche per il dollaro che inverte la rotta e torna a perdere terreno .
A nulla valgono le dichiarazioni confortanti di alcuni osservatori di mercato. Thomas McManus, strategist di Banc of America, ha dichiarato nella mattinata che il mercato e’ vicino al fondo, non riuscendo tuttavia a spronare gli acquisti. Snobbato anche il commento di Robert Dickey, analista tecnico di RBC Dain Rauscher che ha interpretato la buona performance di venerdi’ come l’inizio di un rally estivo. E non ha aiutato neanche la fiducia sulla possibilita’ di un nuovo rally ventilata da Salomon Smith Barney. Nel frattempo l’analisi tecnica individua quelli che saranno i prossimi supporti e le prossime resistenze del Nasdaq .
In una seduta dominata dal segno meno, si distingue il formidabile balzo del titolo della societa’ di servizi per comunicazioni Level 3 Communication (LVLT – Nasdaq), che applaude all’investimento di $500 milioni nel suo capitale da parte del guru della finanza Warren Buffett. Il titolo guadagna piu’ del 50%.
Settori
FARMACEUTICI (DRG ). MALE .
Effetto Merck sul settore. Il calo della societa’ pesa anche sulle concorrenti Bristol_myers (BMY – Nyse), Pharmacia (PHA – Nyse)
INTERNET (DOT ). MALE .
Sul comparto si mette in evidenza il calo del titolo della societa’ di aste online eBay (EBAY – Nasdaq). Gli investitori snobbano la trimestrale positiva del gruppo , guardando con scetticismo all’ acquisizione della societa’ di servizi finanziari PayPal (PYPL – Nasdaq). La banca d’affari Merrill Lynch raccomanda pero’ di comprare il titolo EBAY sulla debolezza relativa all’operazione.
SEMICONDUTTORI E INFRASTRUTTURE CHIP (SOX ) IN ROSSO .
Negativa la performance del Philadelphia Semiconductor Index, con tutti i suoi componenti in perdita. Alcuni titoli del comparto sono stati colpiti dalla nota negativa della banca d’affari Needham . Tra questi Applied Materials (AMAT – Nasdaq), Novellus (NVLS – Nasdaq) e KLA Tencor (KLAC – Nasdaq). Notizie negative anche per il colosso dei chip Intel (INTC – Nasdaq), bacchettato da USB Piper Jaffray. Il titolo cede piu’ del 6%.
FIBRE OTTICHE (FOP) POSITIVI.
Occhi puntati sul settore delle fibre ottiche dopo che in un lungo articolo il settimanale finanziario Barron’s ha emesso un giudizio favorevole su alcune societa’ ricche di liquidita’, dicendo che saranno in grado di superare l’attuale momento negativo. I commenti di Barron’s trascinano al rialzo Ciena (CIEN – Nasdaq),
Lucent Tech (LU – Nyse), Nortel Networks (NT – Nyse) e Tellabs (TLAB – Nasdaq). A determinare la buona performance del settore e’ anche la notizia che il numero uno di Berkshire Hathaway, Warren Buffett, investira’ $500 milioni in Level 3 Communications.
TELECOMUNICAZIONI (XTC). IN CALO .
Notizie poco confortanti per la societa’ SBC Communications (SBC – Nyse), in ribasso dopo la decisione della banca d’affari UBS Warburg di tagliare le stime sugli utili e sul fatturato
BIOTECH (BTK). In LEGGERO CALO.
In controtendenza Genzyme (GENZ – Nasdaq), che ha ricevuto e’ l’approvazione da parte della FDA del farmaco Fabrazyme per la cura della malattia rara di Fabry.
Sul fronte degli utili
Positiva la trimestrale comunicata dalla societa’ di aste online eBay (EBAY – Nasdaq). Al di sotto delle stime gli utili della societa’ produttrice di acciaio Alcoa (AA – Nyse).
Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!