Società

WALL ST.: SI RIVEDE QUALCHE BUY SULL’AZIONARIO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici di borsa hanno aperto alle contrattazioni in territorio positivo a New York (controlla la performance in tempo reale). L’investimento di Warren Buffet in Goldman Sachs ha riportato gli operatori a puntare sull’azionario, l’intero gruppo dei titoli finanziari si muove al rialzo dopo le perdite degli ultimi giorni. Riprendono a selire oro e greggio, mentre cede terreno il dollaro.

A ridare fiducia agli investitori e’ l’investimento di $5 miliardi effettuato da Warren Buffett (il secondo uomo piu’ ricco del mondo) nella banca d’affari Goldman Sachs. In un’intervista rilasciata al network finanziario CNBC, l’investitore si e’ anche detto fiducioso sull’approvazione del piano del Tesoro da parte del Senato. Nella complessa partita politica che si gioca a Washington, gli insider fanno notare che Warren Buffett e’ uno dei grandi sponsor di Barack Obama.

Indiscrezioni riportano che anche una banca giapponese sarebbe interessata a rilevare un pacchetto della banca d’affari. Il titolo GS e’ in discreto rialzo in avvio (+3.10%), dopo essere gia’ schizzato nell’after hour di ieri sera. A beneficiare della notizia e’ naturalmente l’intero comparto finanziario: ad avanzare sono, tra le altre, AIG (
2.60%), Washington Mutual (+6.25%), Bank of America (+1.82%) e Morgan Stanley (+3.32%).

Nonostante il buonumore iniziale, resta una forte incertezza sul piano di salvataggio proposto dal governo che potrebbe subire alcune modifiche e/o ritardi in quanto giudicato “inaccettabile” nell’attuale forma da alcuni senatori. Gli architetti del piano (il segretario al Tesoro Paulson e il presidente della Fed Bernanke), saranno impegnati anche oggi nell’audizione al Senato. “Riteniamo che alla fine il piano verra’ approvato” ha affermato Andrew Barrett, strategist di Citi Private Client Investment. “Il mercato ne ha un estremo bisogno, altrimenti assisteremo ad un’altra ondata di vendite sull’azionario a livello globale”.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

In calendario sono presenti gli aggiornamenti sul mercato immobiliare (vendite di case esistenti), le richieste di prestito per i mutui casa (dato annunciato in mattinata) hanno subito una contrazione dell’11% nell’ultima settimana. Alle 16:35 ora italiana saranno pubblicati i numeri sulle scorte di petrolio. Intanto i futures con consegna novembre segnano un rialzo di $2.39 a $109.00 al barile.

Sul valutario, l’euro e’ in rialzo rispetto al dollaro a quota 1.4714. Avanza l’oro a $905.10 l’oncia (+$13.90). In recupero i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.7910%.

parla di questo articolo nel Forum di WSI