WALL ST: SI RIUNISCE LA FED, POSITIVI I FUTURES

di Redazione Wall Street Italia
30 Gennaio 2001 15:20

A pochi minuti dall’apertura delle contrattazioni a New York, i futures cambiano segno ed entrano in territorio positivo.

Segno piu’ anche davanti al future sul Nasdaq, che in mattinata era stato schiacciato in territorio negativo dai profit warning giunti dal settore tecnologico.

Dopo le brutte notizie giunte in mattinata dal fronte bilanci nel settore tecnologico, adesso sul mercato sembra tornato il sereno, in coincidenza con l’inzio della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) – l’organo della Fed che decide in materia di tassi di intresse.

Tra circa un’ora, alle 16.00 (le 10.00 ora di New York), verra’ inoltre diffuso il dato sulla fiducia dei consumatori in gennaio.

Sull’andamento negativo del contratto sull’indice Nasdaq Composite, aveva pesato ad inizio mattinata il profit warning lanciato da Nokia (NOK – Nyse), nonostante il gigante finlandese dei cellulari abbia chiuso il quarto trimestre 2000 con risultati superiori alle aspettative.

Nel settore tecnologico c’e’ attesa anche per Amazon.com (AMZN – Nasdaq), che pubblichera’ i risultati trimestrali dopo la chiusura dei mercati. L’andamento di Amazon, il piu’ grande supermercato online, e’ indicativo anche dell’andamento dell’intero settore del commercio elettronico.

Meglio del contratto sul Nasdaq fa il future sul Dow Jones, in rialzo dello 0,07%. Sul future basato sull’indice delle trenta blue chip ha inciso in positivo il buon risultato di Procter & Gamble (PG – Nyse), che ha chiuso il trimestre ottobre-dicembre con un utile per azione di 93 centesimi per azione, un centesimo sopra le aspettative degli analisti.

Alle 15:20 (le 9:20 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 0,40 punti (+0,03%)

Il contratto sull’indice Nasdaq e’ in rialzo di 5,50 punti (+0,17%).

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in rialzo di 8 punti (+0,07%).

Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro Usa a 10 anni fa registrare prezzi a $1035,3 e rendimenti al 5,27%.