Società

WALL ST: SEDUTA NEL SEGNO DELLE TRE STREGHE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I mercati USA archiviano in leggero rialzo una seduta altalenante, caratterizzata dal nervosismo tipico del giorno del ”triple witching”, cioe’ la scadenza di contratti su future, opzioni e altri derivati.

Il Nasdaq ha chiuso a 1.221,06 (+0,38%)
Il Dow Jones a 7.986,02 (+0,55%)
L’S&P 500 a 845,39 (+0,25%)

Ricordiamo che il ”giorno delle tre streghe” ricorre quattro volte l’anno (il terzo venerdi’ di marzo, giugno, settembre e dicembre).

In assenza di dati macroeconomici significativi, gli investitori si sono concentrati sulle notizie provenienti dal fronte societario, che hanno rivelato toni chiaroscuri, dando luogo cosi’ a un braccio di ferro tra rialzisti e ribassisti.

I mercati hanno accolto con favore la revisione al rialzo delle vendite da parte della societa’ di infrastrutture per tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq). Ma il “profit warning” della societa’ energetica Duke Energy (DUK – Nyse) ha accentuato le preoccupazioni sulla ripresa degli utili delle aziende USA.

E secondo la banca d’affari Goldman Sachs, proprio il brutto momento attraversato dalla Corporate America potrebbe spingere la Federal Riserve a tagliare ulteriormente i tassi di interesse, gia’ ai minimi degli ultimi 41 anni. Ricordiamo che la decisione del Federal Open Market Committee (il braccio operativo della banca centrale USA) sara’ resa nota martedi’ 24 settembre.

Tornano poi alla ribalta le preoccupazioni per le pratiche illecite delle banche d’affari americane. Oggi il NASD ha annunciato che fara’ causa a Salomon Smith Barney. La divisione di Citigroup (C – Nyse) e’ accusata di aver ”regalato” (attraverso l’ormai famigerato analista telecom Jack Grubman, recentemente messo alla porta), un ‘buy’ all’operatore telefonico e suo cliente di investment banking Winster, successivamente fallito.

Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.