Tutti i principali indicatori delle borse americane sono in modesta cessione dopo la diffusione del dato relativo alla produzione industriale Usa, diminuita in ottobre dello 0,1%.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
I mercati hanno incassato un primo dato negativo in una giornata ricca di attese: alle 14:00 (ora di New York), e’ atteso infatti il verdetto del comitato direttivo della Federal Reserve, riunito oggi a Washington per decidere sul costo del denaro.
Gli investitori danno per scontato che, attesa la frenata della crescita economica americana, la Fed lascera’ i tassi invariati al 6,5%, ma sperano piuttosto di leggere, nella nota che accompagnera’ la decisione, qualche indicazione su una possibile riduzione del costo del denaro nei mesi a venire.
Sempre alle 14, la nuova scadenza decisa dal segretario di stato della Florida per la certificazione delle schede elettorali. Un passaggio decisivo, fatte salve tutte le possibili azioni legali, verso la fine del tormentone elettorale.
“Molti ordini di vendita sono motivati dalla paura della recessione – ha dichiarato Greg Smith, capo delle strategie di investimento di Prudential Securities – La recessione non e’ un pericolo reale, dovendo scommettere, le probabilita’ non superano il 5-10%”.
Sui listini in generale, mostrano tendenza al rialzo petrolio ed estrazioni, cartario, calzaturiero e microprocessori.
Segno meno invece per bancari, distribuzione, personal computer, abbigliamento e farmaceutici.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore Internet, MP3.com Inc. (MPPP) guadagna questa mattina oltre il 61,5% dopo aver annunciato un accordo extragiudiziario con Universal Music Group, la casa discografica controllata da Seagram Co. (VO), che prevede il pagamento di $53,4 milioni come risarcimento danni e spese legali. Il titolo Seagram guadagna lo 0,5%.
(Vedi Borsa: MP3 sale del 50% su accordo Universal)
Nel settore dei semiconduttori, Analog Devices (ADI) ha annunciato per il quarto trimestre utili di 52 centesimi ad azione, 2 in piu’ delle previsioni degli analisti. Il titolo, che ha chiuso martedi’ a $55,50 e’ salito fino a $62 nel dopo-borsa e guadagna questa mattina oltre il 14%.
Nel settore delle infrastrutture software per l’e-commerce, BEA Systems (BEAS) ha registrato per il terzo trimestre utili di 2 centesimi ad azione, contro la perdita di 1 centesimo dell’anno scorso. Il titolo guadagna quasi l’1,5%.
Nel settore multimediale, Gemstar-TV Guide International (GMST) ha annunciato una perdita di 30 centesimi ad azione per il secondo trimestre, contro i 7 centesimi guadagnati l’anno scorso. Il titolo perde quasi il 4%.
Nel settore internet, Network Appliance (NTAP) ha annunciato per il secondo trimestre utili di 10 centesimi ad azione, uno in piu’ del previsto. Il perde oltre il 16%.
Nel settore delle fibre ttiche, Sycamore Networks (SCMR) ha registrato per il primo trimestre una perdita di 11 centesimi ad azione, contro i 4 centesimi dell’anno scorso, nonostante l’aumento delle vendite. Il titolo guadagna quasi il 5%.
Nel settore farmaceutico, ICN Pharmaceuticals (ICN) ha accettato di concedere a Schering-Plough (SGP) la licenza di tre medicinali contro l’epatite. ICN guadagna l’1,5%, mentre Schering Plough guadagna lo 0,25%.
Nel settore del software, TenFold Corp. (TENF) ha deciso di chiudere alcuni impianti e di tagliare la forza lavoro del 27% per ridurre i costi. La societa’ di software per la gestione aziendale ha annunciato per il terzo trimestre una perdita di 61 centesimi, contro gli utili di 7 centesimi dell’anno scorso. Il titolo perde quasi l’ 8%.
Nel settore finanziario, Bank of America (BAC) perde quasi il 7,5% dopo aver annunciato di prevedre per il quarto trimestre perdite superiori a quelle registrate nel trimestre precedente.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Solectron |
5,140,100 |
34.875 |
-0.250 |
-0.71% |
|
Nortel Networks |
2,996,400 |
38.625 |
-0.563 |
-1.44% |
|
Bank of America |
2,039,900 |
43.500 |
-2.375 |
-5.18% |
|
Lucent Technologies |
2,062,800 |
23.063 |
-0.313 |
-1.34% |
|
AT&T |
1,708,000 |
20.750 |
+0.063 |
+0.30% |
|
Nokia |
1,715,400 |
41.625 |
+0.813 |
+1.99% |
|
Texas Instruments |
1,545,800 |
47.750 |
+2.063 |
+4.51% |
|
EMC |
1,527,500 |
85.313 |
-1.313 |
-1.52% |
|
Analog Devices |
1,127,700 |
62.875 |
+7.375 |
+13.29% |
|
Pfizer |
1,160,200 |
42.938 |
+0.250 |
+0.59% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei
singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Network Appliance |
10,843,800 |
80.625 |
-15.625 |
-16.23% |
|
Oracle |
6,171,600 |
28.813 |
+0.438 |
+1.54% |
|
Cisco Systems |
5,224,500 |
53.875 |
+0.750 |
+1.41% |
|
Intel |
5,034,500 |
41.500 |
+0.563 |
+1.37% |
|
Sycamore Networks |
4,840,200 |
67.563 |
+3.125 |
+4.85% |
|
WorldCom |
3,501,900 |
17.188 |
+0.125 |
+0.73% |
|
QUALCOMM |
3,519,100 |
81.750 |
+1.375 |
+1.71% |
|
Sun Microsystems |
3,293,900 |
92.938 |
-1.063 |
-1.13% |
|
Microsoft |
3,090,300 |
69.125 |
+0.313 |
+0.45% |
|
Dell Computer |
2,576,800 |
26.063 |
+0.250 |
+0.97% |