WALL ST. RIMBALZA, IN RECUPERO DOPO IL SELL-OFF

di Redazione Wall Street Italia
8 Maggio 2008 18:05

A meta’ giornata gli indici si muovono in discreto rialzo (controlla la performance in tempo reale) supportati da risultati positivi giunti dal settore retail e dall’ultimo aggiornamento sul mercato del lavoro che ha evidenziato un calo delle richieste di sussidio superiore alle attese. Spinta anche dal ritracciamento del greggio dai
recenti massimi dopo che il segretario generale dell’OPEC ha rassicurato sul livello di offerta.

I timori sull’inflazione, rafforzati dal nuovo record del petrolio, avevano innescato nell’ultima seduta un sell-off dei listini con il Dow Jones incapace di reggere la soglia psicologica dei 13000 punti e l’S&P500 allontarsi maggiormente da quota 1400. A meta’ giornata i futures con consegna giugno sull’oro nero segnano un calo di $1.31 a $122.22 al barile.

Gli operatori continueranno a seguire da vicino gli aggiornamenti societari. Particolare attenzione sara’ riposta sui numeri fiscali del colosso assicurativo American International Group (AIG) per cui e’ prevista la seconda perdita trimestrale consecutiva dovuta alle svalutazioni su alcune operazioni d’investimento a causa del “credit crunch”. “La crisi finanziaria e’ ancora lontana dall’essere risolta” dichiara David Pieper, analista di LBBW Bank. “Inoltre il settore immobiliare e’ in continuo deterioramente e non sembra offrire segnali di ripresa. Cio’ potrebbe continuare a pesare sul mercato”.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Ad occupare la scena e’ anche il comparto retail, in occasione della comunicazione delle vendite comparate risultate mediamente superiori alle attese grazie ad un miglioramento delle condizioni climatiche in vaste aree degli Usa. Sia McDonald’s (MCD) che Wal-Mart (WMT) hanno riportato vendite comparate migliori delle attese nel mese di aprile, il leader del comparto retail ha anche rivisto al rialzo le stime sul trimestre: il titolo avanza dell’1.28% al giro di boa

Sul fronte macro, le richieste di sussidio da parte dei senza lavoro hanno fatto registrare un calo di 18 mila unita’ a quota 365 mila contro le 375 mila stimate. Sono risultate in calo dello 0.1% le scorte di magazzino all’ingrosso.

Nel comparto hi-tech, continua intanto il tam-tam tra il colosso informatico Microsoft (MSFT) e il portale Internet Yahoo! (YHOO). La societa’ di Bill Gates ha reso noto di non essere piu’ interessata a rilevare il gruppo media ma gli analisti restano scettici su tale decisione: molti non escludono una riapertura delle trattative tra le due parti dopo le critiche mosse dagli azionisti di Yahoo! nei confronti del management.

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Diversified Metals & Mining +2.7%, Aluminum +2.4%, Airlines +2.4%, Gold +2.1%, e Casino & Gaming +1.8%. Tra i piu’ forti ribassi: IT Consulting & Services -3.7%, Consumer Electronics -3.2%, Thrifts & Mortgages -2.7%, Wireless Services -2.3%, e Oil & Gas Refining & Marketing -2.2%

Alle 12.15 EDT il volume di scambio e’ di 420 milioni di pezzi al NYSE e 808 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 1673 a 1250 al Nyse e 1330 a 1365 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 18 a 23 al NYSE e 7 a 47 al Nasdaq.

parla di questo articolo nel Forum di WSI