Ancora in rosso gli indici Usa, che recuperano tuttavia terreno. Il mercato, che aveva accentuato immediatamente i ribassi sulla scia dell’incidente aereo sulla sede della Regione Lombardia , lima le perdite.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagiona
Gli investitori smorzano i timori sulla possibilita’ che si tratti di un eneesimo attacco terroristico.
A deprimere le borse americane pesano tuttavia alcune notizie negative provenienti dal fronte macroeconomico e societario. Deludenti sono stati gli utili che alcune blue chip del Dow Jones hanno comunicato prima dell’inizio delle contrattazioni.
Sul Dow Jones pesano i ribassi di Boeing (BA – Nyse), Honeywell (HON – Nyse) e United Technologies (UTX – Nyse), nonostante la spinta al di IBM (IBM – Nyse) e McDonald’s (MCD – Nyse).
Il Nasdaq e’ depresso da Nokia(NOK – Nyse).
Tra i titoli che muovono i listini:
Rialzi di IBM (IBM – Nyse) e Merck (MRK – Nyse).
Boeing (BA – Nyse) e’ in calo dopo la bastonata di mercoledi’. In calo anche Honeywell (HON – Nyse) e United Technologies (UTX – Nyse).
Microsoft (MSFT – Nyse) e’ pressocche’ piatta nell’attesa dell’annuncio degli utili trimestrali oggi nel dopo-borsa pesa su Dow e Nasdaq.
Nel settore tecnologico, il warning sulle vendite lanciato da Nokia (NOK – Nyse) pesa sul settore infrastrutture tlc.
Da segnalare:
Oggi debuttano due IPO sul New York Stock Exchange:
– la societa’ specializzata in servizi sanitari privati Medical Staffing Network (MRN – Nyse) ha aperto a $19 per azione, rispetto alla forchetta di $15-$17 annunciata mercoledi’.
– la compagnia aerea regionale ExpressJet (XJT – Nyse) ha aperto a $16 per azione, rispetto alla forchetta di $14-$16 annunciata mercoledi’.
Sul fronte macroeconomico:
Deludente il dato relativo al Philly Fed di aprile, inferiore alle aspettative.
Gli investitori guardano con preoccupazione anche all’indicatore sulle richieste di
sussidi di disoccupazione, al livello piu’ alto degli ultimi cinque mesi.
Il dato consuntivo del superindice economico USA in marzo, e’ salito dello 0,1%. Il dato e’ inferiore alle stime degli analisti, che si aspettavano una crescita dello 0,2% (sondaggio CNBC/Dow Jones).
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!