Società

WALL ST: RALLY FINALE DEGLI INDICI, NASDAQ +1,65%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Giornata a due facce per i mercati Usa, che dopo aver viaggiato in forte ribasso per gran parte della seduta hanno recuperato nell’ultima mezz’ora di contrattazioni, riuscendo a chiudere in positivo.

Il Dow Jones ha terminato le contrattazioni nettamente sopra la soglia psicologica dei 9.000 punti, dopo che nel corso della mattinata era arrivato a sfondare al ribasso anche quota 8.900. In netto rialzo, dopo gli scivoloni delle ultime due sedute, il Nasdaq.

Oggi gli investitori hanno smobilizzato le posizioni lunghe in previsione del lungo weekend del 4 luglio, festa dell’Indipendenza americana. Venerdi’ 5 i mercati rimarranno aperti solo per mezza giornata. Le forze dell’ordine hanno avvertito la popolazione della minaccia di nuovi attacchi terroristici in occasione dell’importante festivita’.

A livello macroeconomico, da segnalare l’ottimo dato sui sussidi di disoccupazione, che nella settimana conclusasi il 29 giugno sono diminuiti di 11.000 unita’ contro l’aumento di 2.000 unita’ atteso dagli analisti. Deludente invece il dato sull’ISM servizi. Positivi gli ordini alle fabbriche.

Protagonisti della seduta ancora una volta i timori relativi all’ultima ondata di scandali che ha investito le aziende Usa, affossando la fiducia degli investitori. Il caso di oggi riguarda il colosso delle fotocopiatrici Xerox (XRX – Nyse), indagato per irregolarita’ contabili. La divisione indiana avrebbe infatti effettuato tutta una serie di pagamenti illeciti a funzionari governativi locali per aggiudicarsi ordini e commesse. L’agenzia di rating Fitch ha tagliato il giudizio sul debito del gruppo, mantenendo l’outlook “negativo”.

Hanno pesato sui mercati Usa anche le notizie negative provenienti dall’Europa su Alcatel, Vodafone (VOD – Nyse) e Vivendi.

Tra i singoli temi, da segnalare il secondo allarme sul fatturato in meno di un mese del produttore di microchip Advanced Micro Devices (AMD – Nyse), a cui si sono aggiunti il profit warning del broker Knight Trading (NITE – Nasdaq) e il ‘sell’ di UBS Warburg sulla societa’ di software I2 Tech (ITWO – Nasdaq).

Il Nasdaq ha chiuso a 1.380,17 (+1,65%)
Il Dow Jones a 9.054,97 (+0,52%)
L’S&P 500 a 953,99 (+0,62%)

A LIVELLO SETTORIALE:

Molto bene i SEMICONDUTTORI (SOX). Il produttore di chip Advanced Micro Devices (AMD – Nyse) ha tagliato le stime sul fatturato del secondo trimestre 2002. La banca d’affari Prudential ha confermato il rating “buy”, giudicando il ribasso del titolo “un’opportunita’ di acquisto unica”. In forte crescita Altera (ALTR – Nasdaq) e Applied Materials (AMAT – Nasdaq).

– In crescita anche TLC (indici di riferimento XTC e DJ_TLS) e WIRELESS (YLS). La societa’ di servizi per le telecomunicazioni IDT corporation (IDT – Nyse) ha offerto $5 miliardi per tre divisioni di WorldCom (WCOME – Nasdaq). Nel frattempo il caso WCOME continua a far discutere. Il revisore interno che ha scoperto la frode contabile ha dato alle autorita’ una versione dei fatti decisamente diversa da quella fornita della societa’. Ma il discorso di martedi’ pomeriggio dell’amministratore delegato John Sidgmore ha continuato a trascinare al rialzo il titolo, che oggi messo a segno un rialzo del 120%. Tra gli altri titoli, l’agenzia di rating Moody’s ha posto sotto osservazione il debito di Qwest (Q – Nyse) per un possibile downgrade. Il titolo chiude a -12%. Da segnalare la strepitosa performance di AT&T Wireless (AWE – Nyse) sull’onda di voci di un imminente takeover. Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!

– In deciso rialzo i SOFTWARE (GSO), che sono riusciti a lasciarsi dietro le spalle le brutte notizie provenienti da I2 Technologies (ITWO – Nasdaq), che ha lanciato un allarme sugli utili. Il titolo e’ stato bacchettato dal broker UBS Warburg, che ha tagliato il rating a ‘sell’.

– Ottima giornata per i titoli del settore HARDWARE (GHA).
Il comparto e’ stato sostenuto dal forte balzo di SunMicrosystems (SUNW – Nasdaq), sulla scia di indiscrezioni positive sui risultati trimestrali. Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!

Da segnalare inoltre:

– Merrill Lynch ha emesso una nota positiva sul titolo del colosso media e internet Aol-Time Warner (AOL – Nyse), giudicandolo “irresistibile”.

– Il dipartimento di Giustizia Usa ha avviato un’indagine sulla presunta distruzione di importanti documenti da parte di dipendenti dell’ex colosso delle fibre ottiche Global Crossing (GBXGE.OB – Nasdaq) al fine di nascondere agli inquirenti prove sulle irregolarita’ contabili.

A livello macroeconomico:

Ottimo il dato relativo alle nuove richieste di sussidi di disoccupazione, che nella settimana conclusasi il 29 giugno sono diminuite di 11.000 unita’ contro l’aumento di 2.000 unita’ atteso dagli analisti.

Bene gli ordini alle fabbriche di maggio, che hanno messo a segno un rialzo dello 0,7% contro il +0,5% del consensus.

Deludente invece l’ISM servizi di giugno, che si e’ attestato a quota 57,2 contro i 59 punti stimati dal mercato.

Per avere tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER. Abbonati subito!