Società

WALL ST PROVA A LIMARE LE PERDITE, NASDAQ -0,79%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Continuano le vendite a Wall Street in seguito alle note negative emesse da Morgan Stanley (MWD – Nyse) USB Warburg su alcuni titoli finanziari.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina

Morgan Stanley ha tagliato le prospettive di utili per azione nel terzo trimestre dell’anno di Merrill Lynch & Co (MER – Nyse), Goldman Sachs Group (GS – Nyse), e Charles Schwab & Co. (SCH – Nyse).

USB Warburg ha tagliato le proprie aspettative sugli utili per il terzo trimestre e l’intero 2001 per alcune tra le piu’ grandi banche d’investimento di Wall Street.

Diane Glossman, l’analista che ha redatto il rapporto sul settore brokeraggio, ha ridotto le stime su Goldman Sachs (GS – Nyse), Lehman Brothers (LEH – Nyse), Merrill Lynch (MER – Nyse) e Morgan Stanley (MWD – Nyse).

VEDI:


BANCHE: PIOVONO GIUDIZI NEGATIVI SUI BIG

I mercati americani non sembrano inoltre riprendersi dopo il cedimento di ieri legato alle previsioni negative contenute nel ‘Beige Book’ della Federal Reserve.
VEDI:


ECONOMIA USA: FED DESCRIVE CRESCITA LENTA

Bill Gates, presidente del colosso Microsoft (MSFT – Nasdaq), ha venduto da inizio anno ben 19.450.000 azioni della propria societa’, incassando circa $1,275 miliardi.
A queste si aggiungono altre 200 azioni, per un controvalore di $12.138 donate lo scorso 7 marzo.

Gates inoltre ha presentato richieste alle autorita’ di borsa USA per vendere complessivamente altri 30.000.000 di azioni, per un valore totale stimato in $1,985 miliardi.
VEDI:


MICROSOFT: GATES SI LIBERA DI 50 MILIONI DI TITOLI

Sul fronte economico i nuovi sussidi di disoccupazione sono aumentati la scorsa settimana di 33.000 unità a 385.000, da il dato rivisto di 352.000 della settimana precedente.

Gli analisti avevano previsto che il livello dei nuovi disoccupati raggiungesse 375.000 dai 346.000 annunciati precedentemente.
VEDI:


USA: SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE IN RIALZO

Bene l’indice dei prezzi all’importazione sceso a luglio dell’1,6%, segnando il declino piu’ significativo degli ultimi 8 anni e mezzo – dall’1,7% del dicembre 1992 – e il contenimento dell’inflazione.

Il calo, tre volte piu’ significativo delle previsioni di calo dello 0,5% degli analisti, e’ giunto dopo una riduzione dello 0,4% nel mese di giugno ed e’ da attribuire alla discesa dei prezzi di petrolio, automobili e beni al consumo.

Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori oro, farmaceutico, tessile.

In ribasso, invece, i settori borkeraggio, PC, biotech, tabacco, trasporto aereo, finanziario.

VEDI QUALI SONO I TITOLI DI RILIEVO CHE STANNO MUOVENDO IL MERCATO:


WALL STREET: I TITOLI CHE MUOVONO IL MERCATO/2

WALL STREET: PERFORMANCE SETTORE PER SETTORE