I listini azionari americani si avvicinano al traguardo di meta’ seduta ben intonati e ora si apprestano a chiudere la seconda settimana consecutiva in progresso. Ad alimentare il morale degli investitori, gia’ alto sulle prospettive di una ripresa dell’economia, contribuiscono i giudizi positivi degli analisti su Procter & Gamble, SanDisk e Chevron, che hanno messo in secondo piano le preoccupazioni circa la sostenibilita’ del rally.
Il paniere delle blue chip Dow Jones ha cancellato le perdite accusate ieri, per portarsi oltre i massimi di 11 mesi. L’indice allargato S&P 500 da parte sua ha guadagnato il 2.3% da inizio settimana. Tuttavia le oscillazioni dei prezzi e i volumi potrebbero essere molto elevate in occasione della ricorrenza delle quattro streghe, che cade ogni tre mesi e segna la scadenza di una serie di contratti e opzioni su indici e singoli titoli. Visto il calendario macroeconomico striminzito, i trader potrebbero approfittarne per intascare qualche guadagno in vista della prossima settimana, che segnera’ la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve e l’offerta di $112 miliardi di Treasury.
Inoltre preoccupa il fatto che il rally del 58% messo a segno dall’S&P 500 dai minimi di 12 anni toccati a marzo abbia spinto i valori dei titoli circa 20 volte sopra gli utili da operazioni continuative annunciati dalle societa’ componenti l’indice. Si tratta del livello piu’ alto dal 2004, secondo i dati raccolti da Bloomberg.
Tra le singole performance, sotto pressione Palm (-3%). La produttrice di palmari ha annunciato che il lancio del suo fiore all’occhiello Pre non e’ stato sufficiente a far ritornare l’azienda alla reddittivita’. Palm ha perso $164.5 milioni nell’ultimo trimestre, battendo le attese. Ma la revisione al ribasso dell’outlook e’ destinata a pesare sull’andamento dei titoli in Borsa.
Tutt’altro discorso merita il gigante retail Procter & Gamble, i cui titoli (+3.5%) sono stati promossi da Citigroup a Buy da Hold. Ben intonate anche le azioni di Chevron, Google e SanDisk, anch’esse favorite dai giudizi positivi degli analisti.
I titoli del motore di ricerca su Internet hanno iniziato ad accelerare dopo che il broker Collins Stewart LLC ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo di ben $100 a quota $600, citando il buon andamento delle vendite di spazi pubblicitari online. Credit Suisse ha rivisto al rialzo a Outperform la raccomandazione sui titoli del colosso petrolifero, che guadagnano circa l’1.8%. SanDisk vola del 4% dopo che BofA ha alzato il rating a Buy da Underperform, citando le prospettive per un impressionante recupero sul fronte degli utili. Per tutti i dettagli sui titoli aggressivi in fase di continuazione del rialzo e difensivi in caso di volatilita’ e calo degli indici, accedi alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo ora: costa meno di 1 euro al giorno, provalo.