Società

WALL ST. PARTE IN RIALZO MA ALERT VOLATILITA’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio in rialzo per gli indici azionari americani (controlla la performance in tempo reale)
. Dopo il tonfo di ieri si rivede qualche acquisto a Wall Street, ma gli analisti avvertono che potrebbe trattarsi semplicemente del classico “rimbalzo del gatto morto”, in quanto il sentiment generale resta negativo dopo la delusione originata dall’annuncio del piano salva banche studiato dal governo.

Resta ancora una forte incertezza tra gli operatori sulle prossime mosse del governo per porre fine alla crisi del credito che da diversi mesi ormai sta piegando l’economia. Nella giornata di ieri il Segretario al Tesoro Timothy Geithner non e’ riuscito a convincere gli operatori con un piano salva banche che e’ apparso ancora incompleto, soprattutto in riferimento agli asset tossici che stanno deteriorando i bilanci delle banche.

Geithner ha affermato che il governo utilizzera’ capitali privati per la realizzazione di un fondo da almeno $500 miliardi per la ricapitalizzazione delle banche ed un altro del valore pari a $1000 miliardi mirato al rilancio dei prestiti ad aziende e consumatori. “Si potrebbe assistere in giornata al classico rimbalzo del gatto morto dopo il brusco calo di ieri” hanno commentato alcuni analisti questa mattina a New York. “Ma non c’e’ da farsi alcuna illusione. Il sentiment resta terribile”.

Tiepida la reazione degli investitori al rilascio del dato sulla bilancia commerciale, il cui deficit si e’ ristretto nell’ultimo mese, anche se in misura inferiore rispetto alle stime. Inoltre, sono crollate le richieste di mutui ipotecari nell’ultima settimana. Piu’ tardi, dopo l’apertura, saranno diffusi i dati sulle scorte di petrolio, mentre in serata sara’ la volta del budget del Tesoro.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sul fornte societario, si nota una certa debolezza nel comparto hi-tech. Research In Motion, la societa’ meglio nota per la tecnologia BlackBerry, scivola dell’11% dopo aver emesso un outlook deludente sui prossimi risultati trimestrali. In ribasso anche la societa’ di semiconduttori Applied Materials a causa di una perdita fiscale e di un calo pronunciato delle vendite. Perdita anche per l’azienda di schede grafiche Nvidia, il cui titolo segna -5.00% circa.

Tra le societa’ che hanno battuto le attese si dintinguono invece: Genzyme, Marsh McLennan, Bob Evans e Reynolds American. Sugli scudi Sanofi Aventis grazie ai profitti migliori delle attese nell’ultimo trimestre.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, tenta il rimbalzo il petrolio. I futures con consegna marzo segnano un rialzo di $0.30 a $37.85 al barile. Sul valutario, in rialzo l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2968. Sale l’oro a $922.30 l’oncia (+$8.10). Avanzano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.7980%.