In una giornata priva di dati macroeconomici, sono le buone notizie giunte dal colosso del retail Home Depot (HD – Nyse) e dal primo broker al mondo Merrill Lynch (MER – Nse) a fare da traino agli indici americani in apertura.
Home Depot nel primo trimestre ha infatti messo a segno una crescita dei profitti del 35% e battuto le aspettative del mercato. Merrill , dal canto suo, ha raggiunto un accordo extragiudiziale con il procuratore generale dello stato di New York, Eliot Spitzer, nell’ambito dell’inchiesta sul conflitto di interessi tra gli analisti della societa’ e i propri clienti. HD parte tuttavia in calo, nei giorni scorsi erano circolati a Wall Street diversi rumors di un trimestrale positiva, e il titolo ha quindi gia’ scontato la notizia.
Per avere piu’ dettagli sui RUMORS che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!
Verificare aggiornamento indici IN PRIMA PAGINA
DA SEGNALARE
Secondo due importanti personaggi che lavorano presso il primo broker del mondo, Merrill Lynch, il mondo degli investimenti avra’ presto la tecnologia di nuovo al centro degli interessi. E’ quanto hanno dichiarato a Wall Street Italia lunedi’ sera a un simposio privato a New York dedicato alle prospettive sul futuro dell’investimento in tecnologia. Per saperne di piu’, clicca qui .
I TITOLI E I SETTORI IN MOVIMENTO
► Grande attenzione oggi sui titoli del settore retail, nel giorno in cui colossi come Home Depot
(HD – Nyse) hanno annunciato gli utili. HD ha battuto le aspettative e messo a segno un aumento dei profitti del 35%, ma si e’ dichiarata tuttavia cauta sulle condizioni del mercato. Hanno annunciato oggi le trimestrali anche Staples
(SPLS – Nasdaq) e Target(TGT – Nyse) ed entrambi hanno battuto le aspettative.
► Buone notizie per il settore brokeraggio (DJ_SCR). Il primo broker del mondo, Merrill Lynch (MER – Nyse) ha raggiunto un accordo extragiudiziale con il procuratore generale dello stato di New York, Eliot Spitzer, nell’ambito dell’inchiesta sul conflitto di interessi tra gli analisti della societa’ e i propri clienti.
► Occhi puntati anche sul titolo del colosso automobilistico Ford Motor (F – Nyse), in rialzo dopo l’upgrade della banca d’affari Merrill Lynch , che ha aumentato il rating da “neutral” a “strong buy”. Merrill ha poi aggiunto il titolo all’interno della “Focus 1”.
► In crescita il titolo del colosso dell’elettronica Sony (SNE – Nyse) dopo la nota positiva della banca d’affari Merrill Lynch, che ne ha aumentato il rating sul medio termine da ‘neutral’ a ‘strong buy’. Alzate anche le stime sull’anno e il fair value a 8.700 yen per il medio termine e a 9.600 yen per il lungo termine.
► In salita la societa’ di infrastrutture per comunicazioni Qualcomm (QCOM -Nasdaq) che ha riconfermato le previsioni sugli utili del terzo trimestre.
► Buone notizie per il settore cable . La casa d’affari > Thomas Weisel ritiene che il comparto si stia avvicinando al fondo. In generale, Comcast Corp (CMCSK – Nasdaq) rimane la scelta numero uno della banca d’affari, secondo cui il futuro rimbalzo del titolo sara’ precursore per una ripresa del settore. Regi Us Inc (RGUS – OTC), Cox Communications, Inc. (COX – Nyse) e su b>AT&T Broadband, la divisione cable di AT&T (T – Nyse).
–
► Una nota negativa della banca d’affari Salomon Smith Barney, sul settore software (GSO) potrebbe portare pressione sul comparto. Salomon ha rivisto al ribasso le stime relative ad alcuni giganti software, compreso Microsoft (MSFT – Nasdaq), sottolineando che il fatturato su base trimestrale continuera’ a rivelarsi debole e che la stessa spesa in information technology sara’ piatta nell’intero anno 2002, rispetto al 2001.
Le stime del quarto trimestre di MSFT tagliate da 42 a 41 centesimi. Colpite anche
Ariba (ARBA – Nasdaq), Exe Technology (EXEE – Nasdaq), Informatica (INFA – Nasdaq), Peoplesoft (PSFT – Nasdaq) e Vignette (VIGN – Nasdaq).
► Pressione anche per il settore il farmaceutico (DRG) che, come riporta il Wall Street Journal , e’ oggetto di un’ azione legale da parte di 35 stati americani che stanno cercando di ottenere un calo dei prezzi di alcune medicine. Brutti tempi, dunque per il settore, che secondo il Wsj pesa ora una forte pressione sia da parte delle autorita’ statali, sia da quelle federali, sia da gruppi a difesa dei consumatori.
Buone notizie arrivano comunque da Pfizer (PFE – Nyse) che, sempre secondo il Wsj, oggi dovrebbe annunciare risultati molto positivi per la sperimentazione del farmaco contro l’epilessia.
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!!