A circa due ore dalla chiusura dei mercati americani, l’indice Nasdaq Composite accentua i guadagni della giornata e si porta a un soffio dai 100 punti di rialzo. In rosso rimane solo l’indice delle Blue Chip con un ribasso di quasi lo 0,5%.
Verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina.
Il profit warning di Yahoo! ha fatto inciampare l’high-tech in apertura ma il vento ha presto cambiato direzione e il tabellone elettronico procede nella terza giornata consecutiva di rialzi.
“Naturalmente il comunicato di Yahoo! ha fatto partire il Nasdq con il piede sbagliato – spiega John Forelli, manager di portafoglio di Independence Investment Associates – Stiamo pero’ assistendo a una dinamica che rivela come le cattive notizie nel settore high-tech siano gia’ state digerite dagli investitori”.
La liquidita’ si riversa sul settore tecnologico con il procedere delle contrattazioni, mentre si alleggeriscono le posizioni dai titoli rifugio, quelli piu’ sicuri ma con modeste prospettive di guadagno e l’indice Dow Jones ne fa le spese.
Joseph Besecker, analista di Emerald Investment Advisor, scommette sui produttori di software: “Queste societa’ continueranno ad andare bene perche’ le aziende non smetteranno di investire in nuovi programmi applicativi per aumentare la produttivita’ e abbassare i costi”.
La temuta ritirata dagli investimenti high-tech a causa della frenata dell’economia Usa, potrebbe dunque risparmiare le softwarehouse, che anzi offrirebbero alle aziende uno degli strumenti tutto sommato piu’ economici per rimanere competitive sul mercato.
Sui listini in generale mostrano una tendenza al rialzo il settore dei media, intrattenimento, brokeraggio, semiconduttori, software, telefonia su lunga distanza.
Segno meno per chimico, tabacco, utility, alluminio, tessile.