Società

WALL ST: NASDAQ SOSTENUTO DA CHIP E SOFTWARE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Mentre il Dow Jones ritraccia lievemente, limando i guadagni messi a segno nelle prime ore della seduta, il Nasdaq rimane ancorato saldamente in terreno positivo.

Gli investitori si lasciano alle spalle i timori di nuove bancarotte e tornano ad acquistare con decisione.

Guadagnano i chip, gli Internet e i software. In recupero i finanziari, gli automobilistici e i titoli della difesa. Deboli i media, i petroliferi e i titoli delle compagnie aeree.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Il mercato ha imboccato il trend rialzista grazie alle buone notizie provenienti dal fronte macroeconomico. Prima dell’inizio della seduta e’ stato pubblicato il dato relativo alle vendite al dettaglio di gennaio, che si e’ confermato in linea con le aspettative, con un calo dello 0,2%.

L’indicatore ha messo in evidenza la graduale ripresa dei consumi, dal momento che, escluse le vendite di auto, il dato ha segnato un rialzo dell’1,2%. Di riflesso, la lettura e’ positiva anche per il PIL. I consumi rappresentano infatti i due terzi dell’aggregato.

Maglia rosa della seduta si conferma il settore semiconduttori, sulla scia dei risultati al di sopra delle stime resi noti dopo la fine delle contrattazioni di martedi’ da Applied Materials (AMAT – Nasdaq).

Il gruppo si e’ dichiarato ottimista sull’anno in corso, prevedendo un aumento degli ordini nel corrente trimestre. La stessa banca d’affari JP Morgan ha espresso una nota positiva sui fondamentali della societa’.

Il rialzo di Applied Materials sostiene l’intero comparto, tra cui e’ bene segnalare le buone performance di Intel (INTC – Nasdaq), Kla Tencor (KLAC – Nasdaq) e Novellus Systems (NVLS – Nasdaq).

Positiva la performance del settore Internet, che assiste ai guadagni di Yahoo! (YHOO – Nasdaq), eBay (EBAY – Nasdaq) e Amazon.com (AMZN – Nasdaq).

Gli utili al di sopra delle stime di Network Appliance (NTAP – Nasdaq), pubblicati alla fine della seduta di martedi’, portano fortuna al comparto software. In progresso Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq) e Emc (EMC – Nyse).

Guadagnano i titoli del settore difesa, dopo che la societa’ Northrop (NOC – Nyse) ha dichiarato che, nella prossima riunione con gli analisti, confermera’ le previsioni precedentemente formulate sugli utili. La buona notizia traina al rialzo Lockeed Martin (LMT – Nyse) e Boeing (BA – Nyse).

Recupera il comparto finanziario, nonostante la nota negativa espressa dalla banca d’affari Abn Amro sul settore. Ma i titoli sembrano ignorare per il momento la notizia, dal momento che nelle sedute precedenti erano stati tartassati, soprattutto per la loro esposizione su societa’ alle prese con problemi contabili. Bene JP Morgan (JPM – Nyse), Merrill Lynch (MER – Nyse) e Morgan Stanley Dean Bitter (MWD – Nyse).

Il titolo General Motors (GM – Nyse) accoglie con favore la decisione della banca d’affari Merrill Lynch di alzare le stime sull’utile per azione, snobbando il dato sulle vendite al dettaglio, che ha messo in luce una diminuzione delle vendite di auto del 4,3% nel mese di gennaio. La buona notizia sostiene Ford (F – Nyse) e DaimlerCrysler (DCX – Nyse).

Seduta in lieve ribasso per i titoli petroliferi, su cui pesa l’ennesimo calo del prezzo del greggio. A pesare sul settore le notizie negative relative alle consegne di petrolio, che nel mese di gennaio hanno subito una flessione del 5,4%, mettendo in luce la debolezza della domanda. Cedono Exxon Mobil (XOM – Nyse) e Royal Dutch Petroleum (RD – Nyse).

Male i media, sui quali si e’ abbattuta la scure della banca d’affari Goldman Sachs, che ha eliminato dalla “Recommended List” i titoli Fox Enterteinment ( – N) e News Corp (NWS – Nyse).

Sul fronte societario, cresce il titolo della societa’ specializzata nella cura personale Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), che ha annunciato un buy back di $5 miliardi.

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!